Ferrari: Felipe Massa dona un sorriso a tanti bambini
Certe volte basta poco per far felice il prossimo. Basta un gesto, un sorriso, passare un po’ di tempo con chi sta attraversando un momento difficile: è quello che ha fatto questa mattina Felipe Massa che, dopo aver assolto un nuovo impegno con uno sponsor, è andato a visitare l’Instituto da Criança – Hospital das Clinicas di San Paolo, una struttura ospedaliera all’avanguardia, dedicata in particolare alla cura di malattie rare e dei tumori. Felipe è stato accolto dai Professori Magda Maria Sales Carneiro Sampaio, Uenis Tannuri e Vicente Odone che lo hanno accompagnato a visitare alcuni reparti dell’Istituto.
“E’ stata un’esperienza molto toccante per me” – ha detto Felipe congedandosi dai suoi anfitrioni – “Vedere il modo con cui i bambini affrontano la sofferenza ti va capire una volta di più quale sia la vita reale. Tutti noi che lavoriamo in Formula 1 dovremmo essere sempre consapevoli di quanto siamo fortunati… Voglio fare i complimenti a tutti i medici che operano in questa struttura perché il loro impegno è straordinario.”
“Siamo noi che ringraziamo Felipe per il tempo che ci ha dedicato” – ha risposto il Professor Odone – “Sono momenti come questo che danno gioia ai nostri piccoli pazienti e ai familiari che li assistono ed è importante che possano avere la possibilità di entrare in contatto con delle persone che rappresentano la vita fuori da un ospedale. Per noi è stato un onore avere nostro ospite Felipe e ringraziamo lui e la Ferrari, che già alcuni anni fa era stata in visita presso questa struttura.”
L’Instituto da Criança è stato inaugurato nel 1976, riunendo le strutture specialistiche pediatriche dell’Hospital das Clinicas della Facoltà di Medicina dell’Università di San Paolo, e occupa un’area di oltre 25.000 metri quadri con una disponibilità di 213 posti letto. L’impiego delle tecnologie più avanzate e di professionisti altamente qualificati rende possibile la realizzazione di interventi particolarmente complessi, come la separazione di gemelli siamesi oppure i trapianti di fegato, rene e midollo osseo. Inoltre, il Servizio di Onco-Ematologia offre un trattamento all’avanguardia per la cura dei tumori infantili. Ulteriori informazioni si possono trovare su www.icr.usp.br.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui