F2 | FDA, comincia dal Belgio il “girone” di ritorno per i piloti Ferrari
Robert Shwartzman, Callum Ilott e Mick Schumacher a caccia del titolo
Quella di Spa-Francorchamps è una tappa tradizionalmente molto attesa dai piloti. Il fascino del circuito belga è rimasto immutato nel tempo, e al volante di una Formula 2 rappresenta sempre una sfida molto impegnativa.
Il campionato inizia in Belgio il girone di ritorno, con la settima delle dodici tappe in un calendario che è stato recentemente confermato con il finale sul circuito di Sakhir, in Bahrain. Come al solito sono cinque i piloti della Ferrari Driver Academy (FDA) iscritti all’appuntamento.
Leader. Callum Ilott arriva a Spa nella veste di leader della classifica, grazie ai 121 punti conquistati nella prima metà di stagione. Il ventunenne pilota britannico sta vivendo un buon momento nel quale ha confermato un’ottima performance e una maturazione che lo ha portato a capitalizzare il suo potenziale. Le due vittorie nelle Feature Race di Spielberg e Silverstone hanno esaltato una buona visione di gara, ma per Ilott il percorso è ancora lungo.
Robert e Marcus. La classifica di campionato vede Robert Shwartzman in seconda posizione, a 18 punti dal compagno in FDA. Il ventenne russo ha esordito con ottimi riscontri, poi è emersa qualche difficoltà in qualifica risolta nella scorsa tappa di Barcellona, e si presenta a Spa sull’onda positiva dei risultati ottenuti in Spagna.
Chi spera in una tappa belga all’insegna del riscatto è Marcus Armstrong, reduce da un periodo difficile che lo ha visto lontano dalla zona punti. Il pilota neozelandese ha buoni trascorsi sul circuito belga, sul quale lo scorso anno vinse in Formula 3, e spera di poter invertire la rotta affrontando una seconda parte di campionato più consistente della prima.
Mick e Giuliano. Anche per Mick Schumacher la pista di Spa-Francorchamps rievoca ricordi speciali. Su questa pista ottenne infatti la sua prima vittoria in Formula 3 nel 2018, un successo molto speciale che diede il via alla rincorsa che gli consentì di laurearsi a fine anno campione europeo. Schumacher, attualmente quinto nella classifica di campionato, ha confermato una buona continuità di risultati, mancando la zona punti in una sola occasione nelle ultime otto gare, e gli sforzi sono ora indirizzati verso la conquista del primo successo stagionale. La continuità è invece il target di Giuliano Alesi, che dopo aver iniziato la stagione con due piazzamenti nella top-10, ha faticato più del previsto nel confermarsi ai livelli sperati.
Obiettivi chiari. “Dopo una settimana di pausa siamo pronti ad affrontare una nuova sequenza di tre gare consecutive – ha confermato il responsabile dell’area tecnica FDA, Marco Matassa – che nel caso della Formula 2 coincidono con l’inizio della seconda metà di stagione. Per la Ferrari Driver Academy i riscontri della prima parte di campionato sono stati positivi, ma abbiamo ancora molte sfide da affrontare in una stagione che terminerà solo a dicembre. Ognuno dei nostri piloti sa quali sono gli obiettivi prefissati, e credo che ci sia tutto per poter lavorare con serenità puntando a concretizzare il potenziale. Spa sarà una tappa importante per confermare che siamo sulla strada giusta”.
Nel ricordo di Anthoine. Il campionato FIA Formula 2 tornerà sul circuito di Spa-Francorchamps ritrovando la pista sulla quale lo scorso anno visse il giorno più tragico della sua storia, con la scomparsa di Anthoine Hubert. Sarà un momento emotivamente molto forte per tutti i piloti in pista, e il weekend vivrà anche nel ricordo del giovane e sfortunato talento francese.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui