F1 | Zak Brown invoca commissari a tempo pieno per una gestione più uniforme delle gare
Zak Brown ha ribadito la necessità di adottare dei commissari unici per il calendario
F1 McLaren – Zak Brown ha ribadito la necessità di introdurre commissari permanenti in Formula 1 per risolvere le incoerenze nelle penalità.
Il CEO di McLaren ha posto l’accento sulle decisioni spesso discordanti che influenzano negativamente le competizioni, evidenziando come la responsabilità non sia legata ai singoli individui, bensì a un’organizzazione che non li mette nelle migliori condizioni: “Credo che sia necessario fare un passo indietro durante la pausa invernale. Ci sono troppe penalità e troppe incongruenze. Non punto il dito contro i commissari, ma penso che non siano messi nelle condizioni ideali per operare al meglio. Servono figure dedicate a tempo pieno”.
Brown e le incongruenze dei commissari
Guardando alla stagione appena conclusa, il Manager statunitense ha ribadito come i regolamenti siano diventati eccessivamente dettagliati, al punto da generare confusione e un’applicazione troppo rigorosa: “Abbiamo solo noi stessi da incolpare, siano le squadre o i piloti. Abbiamo regolamentato tutto, al punto che ogni curva è diventata una lotta al limite dell’apice. Credo che serva più buon senso e una valutazione più soggettiva nell’assegnare alcune penalità.”
La strada per il 2025
Le dichiarazioni del classe 1971 (53 anni), nativo di Los Angeles, riflettono la volontà di riportare equilibrio nelle decisioni prese in gara, preservando la competizione e migliorando l’esperienza per piloti e spettatori. Un aspetto su cui Liberty Media e la FIA, sotto la chiacchierata gestione di Mohammed Ben Sulayem, dovranno lavorare per il medio e lungo periodo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui