F1 | Vettel: “Abbiamo la macchina migliore”
Il tedesco va in vacanza da leader del Mondiale
E’ un fiume in piena Sebastian Vettel a conclusione del GP di Ungheria, che lo ha visto trionfare in coppia con il compagno di box Kimi Raikkonen. Il tedesco della Ferrari se ne va così in vacanza mantenendo la leadership in classifica generale, aumentando il gap nei confronti di Lewis Hamilton a 14 punti. La prima parte del “piano Mondiale” è andata a buon fine. I risultati ci sono, la macchina anche. Non resta che continuare così. Ecco le parole di Vettel a fine giornata.
“Sono sulla luna in questo momento! E’ stata una gara difficile anche se apparentemente non lo è sembrata ma devo dire che ho avuto delle reali difficoltà dopo la safety car. C’era qualcosa… lo sterzo si è spostato un po’ lateralmente e la situazione è andata peggiorando. Quindi sono stato lontano dai cordoli cercando di tenere la macchina sul sicuro e non è stato facile. Chiaramente ho creato un po’ di problemi anche a Kimi, poi però sulla fine mi sono ripreso, creando un po’ di cuscinetto e riuscendo a respirare. Comunque sono rimasto concentrato su tutta la corsa. Gara dura ma ottimo risultato e ottima giornata. Voglio ringraziare tutti… c’era una persona sulla chicane che è rimasta lì ad ogni curva facendomi segno con il dito, mi ha dato la carica e la giusta spinta. Fantastico!”
“Ancora non so la causa di quanto è successo. E’ importante evitare che si verifichi di nuovo, ma durante la gara non avevo opzioni. E’ stato piuttosto faticoso perché è una sensazione strana ma a un certo punto mi sono dimenticato e ho cercato semplicemente di abituarmi: è stato complicato perché continuava a cambiare e peggiorare. Non voglio stare qui a trovare scuse, non avevo il passo e credo di sapere il perché, anche se era comunque sufficiente, non è che qualcuno ci ha fatto un favore lasciandoci vincere”.
“Credo che tutti all’interno del team possano essere felici di quanto abbiamo fatto. Non mi piace la visione a breve termine che ha la gente dopo una gara, non è giusto pensare così, perché la squadra lavora notte e giorno e lo ha fatto per mesi e anni. Abbiamo passato tantissimo tempo a lavorare insieme su questa macchina. Abbiamo la monoposto migliore, con più carico aerodinamico di tutti. Molti l’hanno criticata, forse sono stati un po’ invidiosi, perché alcune cose hanno tentato di farcele bandire o copiare. Può essere fastidioso però dall’altra possiamo andarne fieri. In alcuni circuiti è vero che la Mercedes è stata più veloce, e crediamo di saperne i motivi. Non è facile cambiare però abbiamo delle soluzioni in preparazione. Siamo al primo anno di una nuova generazione di macchine e chiunque troverà le soluzioni in modo più veloce vincerà. Credo che alla fine potremo fare la differenza e quest’anno finora l’abbiamo fatta. E’ stata una grande prima metà di stagione: i lati positivi sono dominanti rispetto a quelli negativi e dobbiamo guardare a quelli. I negativi ci sono e sono palesi e da questi dobbiamo imparare. Siamo consapevoli di cosa dobbiamo fare e dove vogliamo arrivare”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui