F1 | Verstappen difende Perez: “La sconfitta nel Costruttori è stata un disastro, ma non per colpa sua”
Max Verstappen salva Sergio Perez dall'anno non all'altezza della Red Bull
F1 Verstappen – Il 2024 ha rappresentato un campionato altalenante per la Red Bull, segnando un netto cambio di scenario rispetto alla stagione di dominio incontrastato dell’anno precedente. Nonostante il quarto titolo mondiale consecutivo conquistato da Max Verstappen, la RB20 ha mostrato limiti evidenti, faticando su diversi tracciati e manifestando problemi di stabilità sui cordoli.
Verstappen e le colpe di Perez
Secondo l’olandese, le difficoltà tecniche emerse soprattutto nella seconda parte dell’anno hanno compromesso la lotta per il titolo costruttori, un obiettivo mancato che ha fatto molto discutere. Verstappen ha voluto spezzare una lancia in favore di Sergio Perez, difendendo il messicano dalle critiche seguite alle sue prestazioni altalenanti, che lo hanno portato a cedere il sedile a Liam Lawson.
In un’intervista a Sports Illustrated, il quattro volte campione ha spiegato la sua posizione: ”Perdere il mondiale costruttori è stato un fallimento. È stato un anno difficile per Checo, ma non sempre per colpa sua. La macchina era davvero complessa da gestire. Non voglio criticarlo, posso dire con certezza che la situazione non è dipesa solo da lui.”
L’anno orribile della Red Bull, salvato però da Max
L’alfiere della ed Bull ha evidenziato quanto la monoposto abbia influito negativamente sulle prestazioni generali del team: “Conosco lo stile di guida di Perez e la vettura, in alcuni momenti, era quasi ingestibile. Anche io ho avuto difficoltà e questo non aiuta la fiducia. Avremmo dovuto intervenire prima per migliorarla, cosa che avrebbe certamente aiutato anche lui. Quando la fiducia viene meno, la situazione diventa complessa e alcuni piloti ne risentono più di altri.”
Le dichiarazioni di Verstappen rivelano come le difficoltà tecniche della RB20 abbiano pesato non solo sui risultati del compagno di squadra, ma anche sulle sue prestazioni. La stagione 2024 ha quindi messo in luce l’importanza di un mezzo performante per mantenere alta la competitività, anche per chi ha dominato per anni la scena della Formula 1.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui