F1 | Test Abu Dhabi, Norris: “Giornata produttiva”

L'inglese ha percorso 103 giri con le gomme da 18 pollici

F1 | Test Abu Dhabi, Norris: “Giornata produttiva”

La McLaren ha archiviato la seconda e ultima giornata di test ad Abu Dhabi con Lando Norris. L’inglese, che ha preso il posto del compagno di squadra Daniel Ricciardo e Pato O’Ward di impegnati ieri, ha percorso 103 giri con le coperture Pirelli da 18 pollici che entreranno ufficialmente nel Circus a partire dalla prossima stagione. Gomme che prenderanno il posto di quelle da 13 pollici che si sono congedate con l’ultima apparizioni ufficiale andata in scena domenica in gara.

Oggi è stata un’altra giornata produttiva di test – ha dichiarato Norris – È stato davvero bello prendere confidenza con le nuove gomme e capire meglio come funzionano. Abbiamo raccolto molte informazioni utili negli ultimi due giorni e questi dati ci aiuteranno a lavorare durante la pausa invernale e, si spera, a rispondere ad alcune domande che abbiamo. C’è molto lavoro da fare in vista della prossima stagione, ma sono già emozionato. Per ora, però, è importante che tutti si prendano una meritata pausa dopo questa lunga stagione. Do un grande ringraziamento a tutta la squadra presente qui e a casa per tutto il loro duro lavoro, e auguro a tutti una fantastica vacanza per riposarsi e ricaricarsi con la famiglia e gli amici prima di tornarci all’inizio del prossimo anno. Buone vacanze!”.

4/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026 F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026
News F1

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026

La casa tedesca ha mostrato i colori della vettura con la quale scenderà in pista nella prossima stagione
Il 2026 segnerà l’inizio di una nuova era per la Formula 1 con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico. Modifiche normative