F1 | Symonds allontana l’elettrico: “L’obiettivo è la sintetizzazione dei carburanti”
"Come FIA vogliamo mostrare che esistono alternative all'energie elettrica e allo stoccaggio delle batterie", ha aggiunto
Pat Symonds ha escluso una possibile elettrificazione totale della Formula 1 nel corso del prossimo futuro. Secondo quanto dichiarato dall’Ingegnere inglese, infatti, la FIA sta valutando strade alternative per quello che riguarda la salvaguardia dell’ambiente, tra cui la sinterizzazione dei carburanti. L’obiettivo della Federazione è infatti quello di abbandonare il fossile, così da imboccare la strada della sintetizzazione e dei carburanti ‘green’.
Un percorso ambizioso, assolutamente ricco di ostacoli, ma che la FIA intende portare avanti con tenacia e dedizione. Renault, ricordiamo, è stato il primo motorista a sposare questa strada, con Cyril Abiteboul che ha più volte sottolineato l’importanza di avere delle alternative al petrolio.
“La Formula 1 non ha inventato l’ibrido, ma ha mostrato le sue capacità”, ha affermato Pat Symonds. “Ha spostato la percezione sulle reali capacità dell’elettrico. Per quanto riguarda il futuro, invece, il percorso non è ancora del tutto chiaro, ma stiamo analizzando insieme alla FIA e ai costruttori che strada seguire per i prossimi anni”.
Sulla sinterizzazione dei carburanti ha aggiunto: “L’unica cosa chiara è che non possiamo continuare a sfruttare i combustibili fossili. Dovremo in qualche modo sintetizzarli, così da guidare la Formula 1 attraverso una nuova era. Come FIA vogliamo mostrare che esistono alternative all’energie elettrica e allo stoccaggio delle batterie”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui