F1 | Stroll verso il rientro in Canada, ma Aston Martin valuta l’opzione Bottas
Lance Stroll e i dubbi sulla sua presenza a Montreal per il GP del Canada
F1 Stroll Aston Martin – La partecipazione di Lance Stroll al prossimo Gran Premio del Canada, in programma sul tracciato cittadino di Montreal, resta al momento un’incognita. Il pilota dell’Aston Martin ha saltato la gara di Barcellona per un fastidio al polso, conseguenza di un infortunio in bicicletta risalente all’inizio del 2023. Secondo quanto riportato dal sito britannico The Race, il canadese sta seguendo un programma medico intensivo per farsi trovare pronto all’appuntamento di casa, ma i controlli decisivi verranno effettuati solo nei giorni immediatamente precedenti al weekend di gara.
Aston Martin e i dubbi su Stroll
In attesa dell’esito degli esami clinici, il team inglese preferisce non sbilanciarsi. Non è escluso che venga comunque richiesta la disponibilità di uno dei due piloti di riserva, ma, considerando la concomitanza con la 24 Ore di Le Mans, anche questa opzione presenta delle complicazioni logistiche. Felipe Drugovich rappresenta la prima alternativa interna. Il brasiliano, campione di Formula 2 nel 2022, è abitualmente presente nel box Aston Martin e lavora a stretto contatto con la squadra, tra simulatore e sessioni di prove libere riservate ai rookie. Tuttavia, Drugovich è atteso a Le Mans con Cadillac nella categoria Hypercar, impegno che comporterebbe la rinuncia all’evento endurance più prestigioso dell’anno se dovesse essere convocato a Montreal.
Situazione analoga per Stoffel Vandoorne, che prenderà parte alla classica francese al volante della Peugeot. Il belga, con due stagioni complete in Formula 1 alle spalle, è considerato una seconda scelta rispetto a Drugovich, ma l’eventuale chiamata last-minute per il Canada rappresenterebbe un ostacolo non indifferente. In questo contesto, prende quota un’ipotesi alternativa. Sempre secondo The Race, l’Aston Martin starebbe valutando l’opzione di affidarsi a Valtteri Bottas, presente nel paddock in ogni gara stagionale in qualità di terzo pilota Mercedes. Il finlandese, forte di 246 Gran Premi disputati, non è legato ad alcun impegno sportivo al di fuori del circus e potrebbe essere immediatamente disponibile in caso di necessità.
Bottas tra le opzioni
Il legame tra Mercedes e i team clienti motorizzati da Brackley – tra cui figura anche Aston Martin – prevede infatti la possibilità di usufruire del supporto di un pilota di riserva comune. In questo caso, Bottas rappresenterebbe una scelta di assoluta affidabilità, capace di garantire esperienza e rendimento immediato senza necessità di adattamento.
L’unico ostacolo è la penalità di cinque posizioni sulla griglia di partenza che il finlandese deve ancora scontare, frutto dell’incidente con Kevin Magnussen nell’ultimo Gran Premio di Abu Dhabi. Tale sanzione diventerebbe effettiva nel primo evento ufficiale a cui Bottas prenderà parte, incluso un’eventuale sostituzione a Montreal. In attesa di sviluppi, Aston Martin continua a monitorare le condizioni di Stroll. La volontà è quella di confermarne la presenza nel Gran Premio canadese, ma, come dimostrano le valutazioni in corso, il team preferisce mantenere aperte tutte le opzioni per evitare sorprese.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui