F1 | Steve Nielsen nuovo direttore sportivo della FIA, Steiner: “Conosce la storia della Formula 1”

"I ragazzi di ora non conoscono gli ultimi 20 anni, meglio averlo per non creare polemiche", ha aggiunto

F1 | Steve Nielsen nuovo direttore sportivo della FIA, Steiner: “Conosce la storia della Formula 1”

L’approdo di Steve Nielsen in FIA, nella quale svolgerà il ruolo di direttore sportivo sembra sia stato accolto con gioia dalla stragrande maggioranza del paddock di Formula 1. Il britannico è stato in FOM per diversi anni, ma adesso il presidente della Federazione Mohammed Ben Sulayem vuole lavorare a stretto contatto con lui per avvicinare sempre di più i due organi al comando del Circus. Conoscenza della storia, del regolamento e di tutte le novità tecniche degli ultimi 20 anni hanno fatto sì che Nielsen sia in ottimi rapporti praticamente con tutti.

“E’ fantastico che la Formula 1 abbia liberato Nielsen per il suo ruolo in FIA – ha dichiarato Guenther Steiner, team principal della Haas. E’ in questo mondo da tanto tempo, conosce un sacco di storia e sa cosa è accaduto in diverse situazioni del passato. Questa è la cosa più importante, e che tanti arrivati negli ultimi tempi hanno perso, ossia la storia di questo sport degli ultimi 20 anni, è una cosa molto difficile da insegnare. I ragazzi di ora non sono cattivi, semplicemente non hanno esperienza, e se cerchi di imparare 30 anni di storia, ci vuole tempo e ci aspettiamo che prendano le decisioni più giuste. Steve sa un sacco di cose, meglio averlo per non creare polemiche”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026 F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026
News F1

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026

La casa tedesca ha mostrato i colori della vettura con la quale scenderà in pista nella prossima stagione
Il 2026 segnerà l’inizio di una nuova era per la Formula 1 con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico. Modifiche normative