F1 | Sauber punta alla continuità in Messico dopo il buon risultato di Austin

Hulkenberg ha conquistato l'ottavo posto dopo l'incidente nella Sprint con le due McLaren

F1 | Sauber punta alla continuità in Messico dopo il buon risultato di Austin

La Sauber arriva a Città del Messico con il morale risollevato dal rientro in zona punti ottenuto ad Austin, pronta a proseguire la doppia trasferta americana con l’obiettivo di consolidare il passo mostrato in Texas, a seguito anche dell’incidente tra Hulkenberg e le McLaren nella Sprint. Il team svizzero affronterà una delle tappe più impegnative e caratteristiche del calendario, resa unica dall’altitudine e dal grande calore del pubblico locale.

Il Team Principal Jonathan Wheatley ha sottolineato l’importanza del risultato ottenuto negli Stati Uniti come punto di ripartenza per la squadra: “Tornare nei primi dieci è stato incoraggiante e ha dato fiducia a tutto il gruppo dopo alcune gare difficili. Austin ha ribadito quanto siano fondamentali costanza e pianificazione sin dalle prime prove libere. Il Messico pone sfide tecniche legate all’altitudine, ma resta una delle gare più stimolanti dell’anno grazie alla passione dei tifosi. La C45 può essere competitiva nel gruppo di metà classifica, ma servirà precisione da entrambe le parti del box per sfruttarne il potenziale”.

Hulkenberg: “Serve concentrazione per restare in zona punti”

Il risultato di Austin ha dato slancio anche a Nico Hulkenberg, pronto ad affrontare con fiducia il prossimo weekend: “È stato positivo tornare a punti e guardo con ottimismo alla gara in Messico. È un tracciato dal sapore classico, divertente da guidare e con un’atmosfera unica. Dopo il buon risultato, l’obiettivo è mantenere lo slancio. L’altitudine può rendere la guida impegnativa, ma con attenzione e concentrazione possiamo ottenere un altro risultato solido”.

Bortoleto: “Voglio ripartire e fare un passo avanti”

Accanto al tedesco, Gabriel Bortoleto punta a lasciarsi alle spalle un fine settimana complicato e a progredire costantemente durante il weekend: “Non vedo l’ora di correre in Messico. Tutti parlano dell’energia dei tifosi e sono impaziente di viverla. È un circuito con una grande tradizione: anche se il tratto finale è cambiato, resta un luogo simbolico per la Formula 1. Dopo Austin voglio ripartire e crescere sessione dopo sessione. Il piazzamento di Nico dimostra cosa può fare la nostra vettura, e il mio obiettivo è riportarmi su quel livello. Con tre sessioni di prove libere avremo modo di lavorare bene e di arrivare pronti per la gara”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati