F1 | Sainz: “Alonso, Schumacher, Prost o Senna non avrebbero vinto senza la macchina migliore”

Lo spagnolo: "Quello che accadeva prima è che più piloti potevano combattere per il titolo, o comunque le battaglie erano più spettacolari"

F1 | Sainz: “Alonso, Schumacher, Prost o Senna non avrebbero vinto senza la macchina migliore”

Carlos Sainz ha parlato della F1 corrente e del suo ruolo all’interno del circus. Pronto alla sua terza stagione in Toro Rosso, dice di essere però cauto con le aspettative. Anche con il cambiamento delle regole. Negli ultimi anni, infatti, la Formula 1 ha dovuto affrontare tutta una serie di critiche: rumore delle macchine, rifornimento benzina eliminato, irregolarità, pneumatici. Un insieme di elementi che non piace molto ai fan della classe regina.

Ma come cambierà nel 2017? “Penso che cambierà in meglio. La Formula 1 sarà più spettacolare, più fisica, ed è una cosa che piace ai piloti”, ha dichiarato Sainz al quotidiano El Pais. Una F1 molto diversa da quella del passato. Sainz, infatti, ha voluto fare un salto indietro nel tempo, sganciando una vera bomba: “Al tempo di Ayrton Senna e Alain Prost, Michael Schumacher o Fernando Alonso… Se non avessero avuto la macchina migliore non avrebbero vinto il Mondiale”, ha continuato Sainz. “Questo non è cambiato. Quello che accadeva prima è che più piloti potevano combattere per il titolo e quando invece la Formula 1 diventava noiosa, con una lotta a due, come è successo con Senna e Prost, almeno la macchina e le battaglie tra i due piloti hanno regalato veri spettacoli”.

Il 2017 sarà un anno difficile? Sì, almeno questo è quello che pensa lo stesso Carlos: “L’anno prossimo sarà molto difficile fisicamente, mentalmente, a livello di squadra… Ognuno dovrà sviluppare notevolmente le auto per tutta la stagione, che sarà di nuovo di venti gare, con molti viaggi e tanti sforzi”, ha continuato ancora lo spagnolo. “Ma soprattutto fisicamente: sarà un cambiamento molto grande, le forze che si subiranno nelle curve saranno molto più elevate. Ecco perché dobbiamo iniziare la formazione prima. Io sono un pilota giovane, entusiasta e per me non è un problema, ha poi concluso Sainz.

Alla fine di febbraio sarà rilasciata la nuova monoposto. L’attesa è sempre lunga, ma quando le vetture scenderanno in pista e avremo le prime sensazioni dei piloti.

Fabiola Granier

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati