F1 | Ross Brawn: “Le nuove regole funzionano, molti ingegneri e direttori tecnici erano scettici”
"Hanno avuto l'umiltà di ricredersi", ha aggiunto
La nuova era della Formula 1 non è nata sotto i migliori auspici. Liberty Media e la FIA hanno sono andate spedite per la propria strada nonostante il pessimismo generale, anche dei team stessi, in merito ai regolamenti e alle macchine che sarebbero scese in pista dalla prima gara dello scorso anno. Ross Brawn, in una bella intervista a Motor Sport Magazine si è tolto diversi sassolini dalle scarpe, puntando il dito anche contro alcuni direttori tecnici e ingegneri importanti delle squadre di Formula 1, i quali erano più che scettici in merito alle normative 2022, ma che nel giro di pochi mesi sono stati costretti a ricredersi.
“Sicuramente le regole hanno funzionato – ha detto Brawn. C’erano degli scettici nei team di Formula 1, non vi dirò mai chi fossero, ma anche loro hanno avuto l’umiltà di riconoscere il bene di questi cambiamenti, e le vetture sono più facili da guidare quando stanno in scia alle altre, nessuno può negarlo. Dobbiamo dare merito anche alla Pirelli, perché ha fatto un passo avanti con le gomme. Le squadre pensavano che le vetture sarebbero state tutte uguali, beh, chi aveva ragione? Abbiamo gare fantastiche e alcuni team stanno spendendo la metà di prima, quindi dobbiamo ignorare ciò che alcuni pensano solo per i propri interessi, bisogna andare avanti per questa strada”.
“Ci sono stati un paio di importanti direttori tecnici che mi hanno detto che queste macchine sarebbero state un disastro, che saremo tutti uguali, senza possibilità di sviluppo e quant’altro. Hanno il merito di aver riconosciuto i loro errori, ma se avessimo preso il loro punto di vista in quel momento non avremmo fatto questo passo importante. Dimostra che bisogna continuare a seguire le proprie idee, è il modo migliore di affrontare le cose e sono contento di come sia andata, si deve andare dritti per quella strada. Dobbiamo sempre considerare la guidabilità delle vetture, è la prima cosa da vedere quando si fa un cambio regolamentare. Adesso tutti i team sono usciti con le loro soluzioni e la FIA fa le sue valutazioni, e già nel 2023 ci saranno dei cambiamenti”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui