F1 | Renault RS19 Tech Specs: le novità più importanti risiedono sotto il cofano
Le caratteristiche tecniche della nuova monoposto di Daniel Ricciardo e di Nico Hulkenberg
Vi riportiamo le caratteristiche tecniche più importanti della nuova Renault RS19, vettura con cui Nico Hulkenberg e Daniel Ricciardo affronteranno il prossimo mondiale di Formula 1.
La monoposto firmata da Marcin Budkowski, ricordiamo, è stata svelata al pubblico questa mattina all’interno della base operativa di Enstone, con i protagonisti della squadra che hanno espresso tutte le loro opinioni sul progetto che, almeno sulla carta, dovrebbe aiutare il team francese a ricucire il gap con Mercedes, Red Bull e Ferrari.
Dopo il lavoro di sviluppo portato avanti sulla power unit, infatti, gli ingegneri ad Enstone si aspettano un salto importante in termini di performance, aspetto che potrebbe portare i piloti a battagliare senza problemi per i quarto posto nella classifica costruttori.
Caratteristiche tecniche
Telaio
Telaio monoscocca in fibra di carbonio e alluminio a nido d’ape, prodotto dalla Renault F1 Team e progettato per la massima resistenza con il minimo peso.
Centralina
Renault E-Tech 19 installata come membro completamente sollecitato.
Sospensione anteriore
I bracci oscillanti superiori e inferiori in fibra di carbonio azionano un bilanciere interno tramite un sistema di aste di spinta. Questo è collegato a barre di torsione e unità di smorzamento che sono montate all’interno della parte anteriore della monoscocca. Montanti in alluminio e ruote in magnesio lavorate OZ.
Sospensioni posteriori
I bracci oscillanti superiori e inferiori in fibra di carbonio con barre di torsione azionate da tiranti e unità di smorzamento montate trasversalmente montate all’interno della scatola del cambio. Montanti in alluminio e ruote in magnesio lavorate OZ.
Trasmissione
Cambio semiautomatico in carbonio semi-automatico a ingranaggi con retromarcia. Sistema “Quickshift” in funzione per massimizzare la velocità dei cambi marcia.
Sistema di alimentazione
Cella a combustibile in gomma rinforzata con Kevlar di ATL.
Unità di controllo elettronico standard MES-Microsoft.
Sistema frenante
Dischi e pastiglie in carbonio. Caliper di Brembo S.p.A. Master cilindri di AP Racing.
Cockpit
Sedile del conducente rimovibile in composito di carbonio formato anatomicamente, con cintura di sicurezza a bretella a sei punti. Il volante integra levette cambio, paddle frizione e DRS.
Altre informazioni su vettura e power unit
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui