F1 | Regolamenti 2021, Whiting rivela: “Pronti a modificare le norme inerenti alla sostituzione del cambio”
"Studiamo un sistema simile a quello attualmente in uso con le power unit", ha commentato
Liberty Media è pronta a sbarazzarsi delle penalità in griglia dovute alla sostituzione del cambio. Secondo quanto riportato da Charlie Whiting alle colonne di motorsport.com, Liberty starebbe valutando un nuovo sistema di gestione delle trasmissioni, simile a quello che le squadre utilizzano per quello che riguarda le power unit. Col regolamento attuale, ricordiamo, i cambi devono durare sei gare, completando un numero ben preciso di chilometri prima di poterlo sostituire.
Questo, inevitabilmente, porta a dei rischi, dato che basta un contatto con le barriere per non solo perdere una qualifica o un GP, ma per anche venirsi inflitta una penalità in caso di danneggiamento della scatola.
Charlie Whiting, proprio in tal senso, vorrebbe unificare le norme, creando un sistema di gestione simile a quello utilizzato con le power unit. L’idea, infatti, sarebbe quella di dare un numero contingentato di trasmissioni alle squadre, salvo poi lasciare loro massima libertà di gestione. All’utilizzo dell’ultima unità “marchiata” scatterebbe la penalità in griglia. La proposta è sotto valutazione da parte della FIA e verrebbe introdotta a partire dalla stagione 2021.
Ecco le parole di Charlie Whiting: “Non dobbiamo rivoluzionare tutto dato che quello che abbiamo è un buon sistema. Penso che semmai dovessimo cambiare qualcosa, penso interverremo sulla regola dei cambi, introducendo un sistema simile a quello delle power unit”.
“Ogni squadra avrebbe un numero limitato di cambi da utilizzare liberamente durante la stagione. Al superamento del numero massimo, scatterebbe la penalità, proprio come accade per i motori. E’ una delle soluzioni che stiamo pensando per il 2021”, ha concluso.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui