F1 | Red Bull, Racing Bulls e Ford presentano le livree 2026 a gennaio
Inizia una nuova era per il team di Milton Keynes e il colosso americano
La collaborazione tra Red Bull e Ford entra nel vivo. I team Oracle Red Bull Racing e Visa Cash App Racing Bulls presenteranno insieme il loro progetto il prossimo 15 gennaio nella sede Ford di Detroit, segnando l’avvio di una nuova era tecnica per la Formula 1.
L’evento sarà l’occasione per svelare le livree della prossima stagione e per introdurre ufficialmente Red Bull Ford Powertrains, il nuovo reparto motoristico con cui la casa di Woking farà il proprio debutto come produttore di power unit a partire dal 2026. La scelta di Detroit, capitale storica dell’automotive, rappresenta un tributo alla tradizione Ford e alla collaborazione con Red Bull, che con questa iniziativa inaugura un progetto di ampia portata tecnologica e sportiva.
Il 2026 segnerà infatti l’inizio di una nuova fase regolamentare in Formula 1, con l’introduzione di motori ibridi di nuova generazione. Per Red Bull, la partnership con Ford si traduce in un impegno diretto nella costruzione dei propulsori, un passo che consolida la filosofia indipendente del team, da sempre orientato a sfidare le convenzioni e a spingersi oltre i propri limiti.
“L’avvio dell’era Red Bull Ford Powertrains rappresenta non solo un passo coraggioso verso il futuro, ma anche una potente espressione di ciò che è possibile quando ingegneria, innovazione e passione si uniscono – ha spiegato Laurent Mekies, CEO e team principal della Red Bull. È il risultato di anni di collaborazione tra due grandi nomi del motorsport. Siamo entusiasti di iniziare questo nuovo capitolo, guidati dalla stessa determinazione ed eccellenza che caratterizza sia Ford che Red Bull”.
Anche Jim Farley, Presidente e CEO di Ford Motor Company, ha sottolineato la portata strategica della partnership: “Da quando abbiamo annunciato il nostro ritorno in Formula 1 con Red Bull, il nostro team lavora giorno e notte per prepararci al 2026. Ma non riguarda solo le corse: ciò che impariamo in F1 ci aiuta a migliorare le nostre auto e i nostri camion. Le conoscenze che svilupperemo insieme a Red Bull definiranno le tecnologie del futuro”.
Sulla stessa linea Peter Bayer, CEO di Racing Bulls, che ha evidenziato il valore simbolico del lancio a Detroit: “Siamo felici di accogliere di nuovo Ford in Formula 1. Con oltre 125 anni di tradizione e innovazione, rappresenta lo stesso spirito competitivo che anima il nostro team. Questa collaborazione unisce marchi globali che condividono la passione per le corse e la voglia di superare i limiti. Lanciare questa nuova era nella città natale di Ford rende tutto ancora più significativo”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui









