F1 | Red Bull, Horner rivela: “Il primo errore sullo sviluppo della vettura risale a Barcellona 2023”

L'aggiornamento riguardava il fondo: "Non l'abbiamo preso troppo sul serio perché Max continua a vincere"

F1 | Red Bull, Horner rivela: “Il primo errore sullo sviluppo della vettura risale a Barcellona 2023”

È un mondo capovolto quello che sta vivendo la Red Bull in questa stagione. La scuderia di Milton Keynes, dopo un ottimo inizio di campionato che lasciava presagire una continuità con il dominio mostrato nel 2023, non riesce più a vincere faticando a reggere il ritmo di una concorrenza che invece continua a essere constante al vertice. Una mancata competitività che proprio a Baku ha fatto perdere alla Red Bull la leadership nel Mondiale costruttori, passata nelle mani della McLaren.

Sulle difficoltà riscontrate dalla squadra anglo-austriaca, quest’anno tenuta a galla in varie occasioni da un superbo Max Verstappen che però ha accusato il colpo non vincendo un GP da ben sette gare (l’ultimo successo risale al GP di Spagna del giugno scorso, ndr), Chris Horner ha rivelato un interessante retroscena.

Il team principal della Red Bull ha infatti indicato come il primo sviluppo errato apportato dalla scuderia di Milton Keynes risale all’appuntamento di Barcellona della scorsa stagione, a partire dal quale Sergio Perez ha iniziato a riscontrare le prime difficoltà. Al contrario invece di Verstappen che ha continuato a vincere e a mostrare una netta supremazia in pista.

La Red Bull ha chiuso un 2023 magico con ventuno vittorie ottenute in ventidue appuntamenti. L’unico successo non firmato dalla Milton Keynes è quello di Singapore, dove a salire sul gradino più alto del podio è stata la Ferrari con Carlos Sainz.

“Andando a ritroso nella storicità dello sviluppo abbiamo scoperto che il primo errore è avvenuto con un aggiornamento del fondo a Barcellona nel 2023 – ha dichiarato Horner ad Auto Motor und Sport – Quello è stato anche il Gran Premio da cui Checo ha iniziato ad avere problemi. Semplicemente non abbiamo preso era troppo sul serio perché Max continuava a vincere”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati