F1 | Red Bull, Horner e il bicchiere mezzo pieno: “Costruttori deludente, ma questo ci offre delle possibilità”
Christian Horner e gli aspetti positivi dall'ultima debacle nel mondiale Costruttori
F1 Red Bull Horner – Dopo una stagione 2024 complicata, Red Bull guarda al futuro con una strategia basata sull’equilibrio tra competizione e preparazione. Christian Horner ha spiegato come il terzo posto nel campionato Costruttori rappresenti un’opportunità inattesa grazie al maggior tempo disponibile per i test aerodinamici.
Red Bull, Horner ottimista per il 2025
“Affrontiamo probabilmente la più grande rivoluzione regolamentare degli ultimi 50 o 60 anni”, ha dichiarato il Manager britannico alla stampa locale. “Non è piacevole chiudere terzi, ma il tempo extra in galleria del vento è l’unico vantaggio in un anno di cambiamenti così radicali. Trovare il giusto bilanciamento è complesso. Quando sei impegnato in una battaglia serrata, lo sviluppo della vettura si prolunga, rendendo più difficile prepararsi al cambio di regolamento”
Inoltre, il prossimo campionato sarà l’ultimo con i propulsori Honda, prima del passaggio al motore interno sviluppato insieme a Ford: “Sette anni fa, quando annunciammo l’accordo con Honda, molti dubitarono della nostra scelta. Per l’ultima stagione insieme non lasceremo nulla di intentato per vincere ogni gara. Sarà un azzeramento totale. Partiti da zero, in quattro anni abbiamo costruito una fabbrica e sviluppato un propulsore. Ma competiamo con marchi che vantano decenni di esperienza, come Ferrari e Mercedes”.
Il punto sullo sviluppo della RB21
Tante incognite che costringono la squadra a porsi delle domande per il medio e lungo periodo, ma che non abbattono l’attuale Team Principal della compagine anglo-austriaca, sempre fiducioso e consapevole delle potenzialità che il team può mettere in mostra: “La montagna da scalare è altissima, ma con lo spirito giusto e le persone migliori sarà possibile. È la sfida più impegnativa mai affrontata in Formula 1”. Con un occhio al presente e uno al futuro, Red Bull è pronta a gestire l’ultima stagione con Honda, gettando al contempo le basi per affrontare un periodo di profonde trasformazioni tecniche e strategiche.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui