F1 | Red Bull, a Verstappen il battesimo della nuova RB21 in Bahrain
Liam Lawson scenderà in pista mercoledì pomeriggio e nell'intera giornata di venerdì
F1 Red Bull RB21 – L’attesa sta per terminare e i test pre-stagionali sono pronti a dare il via ufficiale alla nuova annata in Formula 1. Max Verstappen tornerà al volante da campione in carica, ma il contesto in cui affronterà le prime prove della stagione presenta diverse incognite rispetto agli ultimi anni. Il finale del 2024 ha evidenziato una Red Bull meno dominante, un aspetto che rende ancora più significativo il lavoro da svolgere in Bahrain.
RB21, Verstappen aprirà le danze
Uno dei punti chiave sarà la valutazione della RB21, la prima monoposto sviluppata senza il contributo diretto di Adrian Newey. L’olandese avrà modo di verificare sin dalle prime tornate il comportamento della vettura, con l’intento di comprenderne il potenziale e di farsi un’idea sulle possibilità di difendere il titolo. L’attenzione sarà massima, considerando che il 2025 rappresenterà l’ultimo anno prima dell’introduzione del nuovo regolamento tecnico.
Secondo quanto riportato da Erik van Haren, giornalista vicino all’ambiente Red Bull, Verstappen ha scelto di inaugurare i test salendo in macchina mercoledì mattina. Nel pomeriggio toccherà invece a Liam Lawson, chiamato a completare il programma della prima giornata. Giovedì il quattro volte campione del mondo tornerà in azione, mentre il neozelandese avrà a disposizione l’intero venerdì per concludere la tre giorni di prove sul circuito di Sakhir.
Lawson completerà l’attività in Bahrain
La distribuzione del lavoro lascia intendere quanto sia fondamentale raccogliere dati il prima possibile. Il team e il suo pilota di punta vogliono massimizzare il tempo a disposizione per comprendere il comportamento della nuova vettura, individuare eventuali aree di miglioramento e definire al meglio l’approccio alle prime gare dell’anno.
Gli occhi del paddock saranno puntati sulle prestazioni della RB21 e sulla capacità di Red Bull di mantenersi al vertice nonostante le novità tecniche e organizzative. I test in Bahrain offriranno le prime indicazioni sul potenziale della monoposto e sulla competitività rispetto alla concorrenza, con il campionato ormai alle porte.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui