F1 | Raikkonen: “Danni sulla macchina dopo il contatto con Verstappen, non potevo fare molto”

"Impossibile sapere quale sarebbe stata la nostra prestazione senza l'incidente; nel fine settimana avevamo migliorato la macchina"

F1 | Raikkonen: “Danni sulla macchina dopo il contatto con Verstappen, non potevo fare molto”

“Dopo il contatto con Verstappen ho visto alcune parti dalla mia macchina volare via, ha riportato danni ingenti sul lato sinistro. Ovviamente questo ha influito negativamente su tutto il resto della mia gara”, ha commentato Kimi Raikkone come riportano le sue dichiarazioni sul sito di skysport. “Un vero peccato,  perché da quel momento è stato piuttosto difficile. Avevo perso molto carico aerodinamico e non c’era molto che potessi fare”.

Il finlandese, quinto alla fine del GP di Suzuka, ha spiegato quanto successo e in generale la performance della sua Ferrari sulla pista giapponese: “Impossibile sapere quale sarebbe stata la nostra prestazione senza l’incidente alla chicane; durante il fine settimana avevamo migliorato la macchina, la si guidava sempre meglio, ma sfortunatamente questo è quello che abbiamo ottenuto. Nel complesso è stato un fine settimana difficile e deludente. Questo risultato non è il massimo. Ora è necessaria un’analisi approfondita, sperando di arrivare alla prossima gara in una condizione più normale che ci metta in grado di combattere”, ha concluso Raikkonen.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita” F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita”
News F1

F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita”

"Dedicherò i prossimi tre anni della mia vita per riportare la Williams a essere competitiva e a vincere gare", ha affermato lo spagnolo
Carlos Sainz è stato senza ombra di dubbio il pilota copertina dell’ultimo appuntamento iridato del Mondiale 2025 di Formula 1,