F1 | Patrick Head torna in Williams dopo otto anni
L'ingegnere britannico sarà consulente del team di Grove
Peppe Marino29 Marzo, 2019
di 
Novità in casa Williams in questo momento drammatico per il team inglese: Patrick Head, ingegnere britannico e fondatore insieme a Sir Frank della squadra di Grove ritorna come consulente, dopo aver lasciato nel 2011. Head è stato il direttore tecnico della Williams per 25 stagioni, dall’anno della fondazione nel 1977 fino ai primi anni 2000, lanciando e formando gente dal calibro di Adrian Newey. Dopodiché ha supervisionato alcuni progetti successivi, lasciando definitivamente il team otto anni fa dopo la conclusione del mondiale 2011 rimanendone comunque azionista. Con l’addio di Paddy Lowe, il conseguente ritorno dello storico ingegnere britannico è volto a dare stabilità e serenità a un team letteralmente allo sbando.
F1 | Albers: “Adrian Newey è il passato”
"Il futuro è James Key, è pronto per un top team come Ferrari o Red Bull", ha aggiunto l'olandese
Non le ha di certo mandate a dire Christijan Albers, ex pilota di Formula 1, che ai media olandesi ha
F1 | Perez, ottima intesa con Newey per la stagione 2021
“Gli ho chiesto di vedere qualche suo disegno durante una delle prime visite alla fabbrica", ha dichiarato il messicano
Sergio Perez ha promosso a pieni voti l’intesa che si sta pian piano creando con Adrian Newey, responsabile tecnico del
F1 | Newey contrario al nuovo regolamento: “Occasione persa”
"Se escogitiamo nuovi regolamenti dovremmo assicurarci che siano giusti", ha ammesso l'ingegnere britannico
Dal 2022 la Formula Uno andrà incontro all’ennesimo stravolgimento regolamentare della propria storia recente. Una novità che secondo Adrian Newey
F1 | La Gazzetta dello Sport: l’Aston Martin vuole strappare Newey alla Red Bull
L'indiscrezione era già circolata qualche mese fa, prontamente smentita da Helmut Marko
La Racing Point avrebbe messo gli occhi su Adrian Newey, con l’intento di strapparlo alla Red Bull per ricomporre la
Pingback: F1 | Patrick Head: “Alla Williams serve una leadership tecnica”