F1 | Motori 2025 (anzi, 2026): Audi e Porsche pronte all’ingresso. Via l’MGU-H

Sempre più probabile lo slittamento di un anno dei nuovi propulsori

F1 | Motori 2025 (anzi, 2026): Audi e Porsche pronte all’ingresso. Via l’MGU-H

In Formula 1 tiene banco il discorso legato ai motori che nel 2025 dovrebbero debuttare. Usiamo il condizionale perché stando alle voci insistenti provenire dagli addetti ai lavori, pare che il Circus sia prossimo a far slittare di un anno i nuovi propulsori e congelare quelli che verranno approvati il prossimo anno fino al 2025 compreso. Monitoriamo la situazione in attesa di ufficialità che potrebbero arrivare nelle prossime settimane.

Al centro del dibattito c’è l’eliminazione dell’MGU-H, la componente utilizzata per il recupero dell’energia. Questa tecnologia rende le power unit molto complesse e dannatamente costose, circa due milioni di dollari l’una, alla faccia dell’abbattimento dei costi sbandierato ai quattro venti quando venne approvata l’era V6 turbo-ibrida. Gli appassionati ancora oggi faticano ad accettare questi motori, ma anche i costruttori al momento fuori dalla Formula 1 non apprezzano questa tecnologia, e la cancellazione dell’MGU-H porterà innanzitutto a dimezzare quantomeno il costo, e poi a rendere più semplice la concezione del motore.

Lewis Hamilton (GBR) Mercedes AMG F1 W12; Gran Premio d’Italia 2021

A tal proposito, stando ad Auto Motor und Sport, primo giornale a lanciare anche l’indiscrezione di uno slittamento 2026 del quale abbiamo scritto all’inizio del pezzo, pare che Audi e Porsche possano essere veramente interessate all’ingresso in Formula 1 con questa tipologia di power unit. Sono anni che si parla dell’arrivo dei due costruttori tedeschi facente parte del Gruppo Volkswagen, ma la faccenda non si è mai concretizzata. Tra l’altro le due case automobilistiche, sempre secondo AMuS condivideranno i costi di sviluppo del motore e coinvolgere i clienti nel progetto.

Un altro punto di discussione riguarda i costi sui motori del 2025 (o 2026), perché Volkswagen vorrebbe poter spendere di più, mentre dall’altra parte Mercedes vorrebbe continuare ad abbassare il budget visto che risparmia producendo interamente le proprie componenti. Una soluzione potrebbe arrivare attraverso delle deroghe per gli eventuali costruttori entranti, ma ne sapremo certamente di più nei prossimi mesi.

1/5 - (4 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati