F1 | Monza tira un sospiro di sollievo: ufficiale il rinnovo fino alla stagione 2031

Monza firma un'estensione pluriennale che gli garantirà ancora un lungo futuro in Formula 1. Scongiurata un'uscita che a maggio sembrava quasi certa

F1 | Monza tira un sospiro di sollievo: ufficiale il rinnovo fino alla stagione 2031

F1 GP Italia Monza – La Formula 1 ha ufficializzato il prolungamento del contratto che garantisce al Gran Premio d’Italia la presenza nel calendario fino al 2031. L’accordo, che aggiunge sei stagioni all’intesa già valida fino al 2025, arriva in seguito agli importanti interventi di ammodernamento realizzati all’Autodromo Nazionale Monza, sede storica della competizione. I lavori svolti tra la l’ultimo inverno e la primavera hanno contribuito a consolidare la posizione del circuito, che continua a essere uno dei più iconici del campionato mondiale.

Situato nell’affasciante zona del Parco di Monza, la pista è un simbolo del motorsport mondiale. Dal 1950, anno di nascita del campionato, ha ospitato ininterrottamente la gara italiana, fatta eccezione per il 1980, quando venne chiusa per ristrutturazione. Il tracciato si distingue per la sua velocità, tant’è che qui, nel 2020, è stato registrato da Lewis Hamilton il giro più rapido nella storia della Formula 1, con una media superiore ai 264 km/h.

La prima tranche del rinnovamento ha interessato la sicurezza dell’impianto, con l’asfaltatura del tracciato e la riqualificazione degli accessi pedonali, mentre nei prossimi anni si punterà ad ampliare l’offerta dell’ospitalità per rispondere agli standard sempre più elevati richiesti dal pubblico e dagli organizzatori.

Il prolungamento del contratto è stato possibile grazie alla collaborazione tra la Formula 1, Aci, il Governo e la Regione Lombardia, che hanno contribuito al via libera con investimenti mirati. La passione dei tifosi, ovviamente, continuerà ad essere un elemento imprescindibile per il successo della gara, oltre che il cuore pulsante dell’evento.

Domenicali felice della conferma di Monza

“Sono entusiasta che il Gran Premio d’Italia continui a far parte del calendario della Formula 1 fino al 2031”, ha affermato Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Liberty Media. “Monza incarna l’essenza della storia di questo sport e regala ogni anno un’atmosfera ineguagliabile, alimentata dalla passione dei Tifosi che accorrono numerosi per sostenere i piloti e la Scuderia Ferrari. Gli interventi di ammodernamento del circuito, insieme agli investimenti programmati, rappresentano un chiaro segnale dell’impegno verso un futuro solido per la Formula 1 nel nostro Paese. Voglio esprimere la mia gratitudine al Presidente dell’Automobile Club d’Italia, alle istituzioni nazionali e alla Regione Lombardia per il loro contributo costante e determinato alla crescita di questo evento.

I ringraziamenti di Sticchi Damiani alle istituzioni

Qui invece le impressioni di Angelo Sticchi Damiani, Presidente di Aci: “Siamo orgogliosi, come ACI, di essere riusciti a garantire altre sei edizioni del Gran Premio d’Italia di Formula 1 all’Autodromo Nazionale di Monza dopo il 2025. Si tratta di un grande risultato, frutto della determinazione, della serietà e della professionalità messa in campo dall’Automobile Club d’Italia, sia nella realizzazione dei lavori compiuti nei primi sette mesi del 2024, per adeguare l’impianto agli standard attuali, sia in questa complessa trattativa di rinnovo.

Ma dobbiamo ringraziare per il prezioso e determinante contributo il Presidente e Amministratore Delegato di Formula 1, Stefano Domenicali, che ha reso possibile questa estensione del contratto e soprattutto il Governo, Regione Lombardia e tutte le Istituzioni locali che hanno consentito al Gran Premio d’Italia di attrarre, nel corso delle ultime edizioni, un numero sempre maggiore di appassionati. In particolare, tengo a sottolineare l’essenziale contributo di Governo e Regione Lombardia che hanno investito risorse su questo ultracentenario impianto, finanziando le opere realizzate quest’anno.

Monza, come noto, è il più antico Autodromo al mondo a ospitare una prova del Campionato del Mondo ed è il più longevo nel calendario iridato. Ma siamo tutti consapevoli che la storia non sia più sufficiente. Per questa ragione, dopo il rifacimento del tracciato e dei sottopassi, per garantire maggiore sicurezza in pista e per il pubblico, abbiamo di fronte a noi una nuova sfida per il 2025: migliorare la qualità e la quantità dell’offerta in tema di ospitalità. Con questo obiettivo siamo già al lavoro per mantenerci all’avanguardia degli standard richiesti dalla Formula 1 moderna”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati