F1 | Anche Verstappen e Hamilton salteranno le Libere 1 a Città del Messico

Tanti volti nuovi nella prima sessione di questo venerdì all'Autodromo Hermanos Rodriguez

F1 | Anche Verstappen e Hamilton salteranno le Libere 1 a Città del Messico

Le prime prove libere del Gran Premio di Città del Messico vedranno diversi cambiamenti in griglia. Come previsto dal regolamento sportivo della Formula 1, tutti i piloti titolari non esordienti devono cedere il proprio sedile a un giovane pilota in almeno due sessioni di libere durante la stagione. Tra i protagonisti costretti a saltare la sessione di venerdì ci saranno Max Verstappen e Lewis Hamilton, con Red Bull e Ferrari che daranno spazio ai rispettivi rookie.

Il campione del mondo in carica non sarà in pista all’Autódromo Hermanos Rodríguez, lasciando la sua monoposto al britannico Arvid Lindblad, giovane del vivaio. Per lui si tratterà della seconda apparizione ufficiale in un weekend di gara, dopo l’esperienza al Gran Premio di Gran Bretagna, dove aveva preso il posto di Yuki Tsunoda. Lindblad, attualmente settimo nel campionato di Formula 2, dispone già dei punti necessari per la superlicenza e viene considerato uno dei principali candidati a un posto in Racing Bulls per il 2026, con uno tra Tsunoda e Hadjar fuori dal programma.

Sul fronte Ferrari, anche Hamilton lascerà la sua SF-25 per la sessione del venerdì. Al suo posto scenderà in pista Antonio Fuoco, impegnato nel Campionato del Mondo Endurance con il team ufficiale del Cavallino. Il pilota italiano torna così su una monoposto di Formula 1 dopo aver già partecipato a numerose sessioni di test con la squadra di Maranello. In precedenza, era stato Dino Beganovic a sostituire Charles Leclerc nelle prove libere del Gran Premio del Bahrain.

Oltre a Red Bull e Ferrari, anche altre squadre introdurranno giovani piloti nel weekend messicano. La McLaren affiderà una vettura a Pato O’Ward, che correrà davanti al proprio pubblico, mentre la Mercedes darà spazio a Frederik Vesti, chiamato a prendere il posto di George Russell. Infine, l’Aston Martin affiderà la monoposto di Lance Stroll al pilota statunitense Jak Crawford, che avrà così la possibilità di accumulare esperienza al volante di una Formula 1 su uno dei tracciati più tecnici e impegnativi del calendario.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati