F1 | Mercedes, Shovlin ammette i problemi di temperatura: “I radiatori della W10 sono troppo stretti”
"Stiamo lavorando sui sistemi, così da avere una situazione migliore nei prossimi round europei", ha rivelato l'Ingegnere
Nell’ultima puntata di Pure Pit Wall, Andrew Shovlin ha parlato dei problemi di temperatura accusati dalla Mercedes al Red Bull Ring, sottolineando come i radiatori sottodimensionati della W10 potrebbero creare dei grossi problemi alla scuderia campione del mondo nei prossimi round estivi del campionato.
Why did @ValtteriBottas and @LewisHamilton’s cars suffer overheating during the #AustrianGP? Shov has got the full details 👇 pic.twitter.com/h7jMQCgD9d
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) 3 luglio 2019
Secondo lo ‘Chief Engineer’ del team anglo-tedesco, infatti, la W10 monterebbe dei radiatori troppo piccoli, aspetto che avrebbe rallentato e non poco le performance di Lewis Hamilton e di Valtteri Bottas in Austria (temperature di esercizio troppo alte e quindi mappature meno spinte.ndr). Una situazione delicata, soprattutto in vista dei prossimi appuntamenti estivi, ma che Mercedes starebbe attentamente valutando con delle contromisure.
“I problemi accusati in Austria provengono dalla progettazione della vettura”, ha affermato Andrew Shovlin. “Abbiamo dei radiatori molto stretti e questo pregiudica il raffreddamento della power unit quando le temperature sono troppo alte. Fondamentalmente abbiamo dei radiatori non abbastanza grandi”.
Sulla gara di Hamilton e Bottas ha aggiunto: “Non abbiamo corso nella maniera corretta, visto che siamo trovati in una situazione dove non potevamo né attaccare e né difenderci. Stiamo lavorando sui sistemi, così da avere una situazione migliore nei prossimi round europei. Abbiamo un sacco di progetti in ballo e stiamo valutando come sistemare il raffreddamento della W10”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui