F1 | Mercedes, lavoro congiunto nei reparti telaio e power unit per migliorare le prestazioni

Wolff: "Con un hardware bloccato diventa più complesso mettere a punto i propulsori"

F1 | Mercedes, lavoro congiunto nei reparti telaio e power unit per migliorare le prestazioni

Con l’avanzare della stagione 2022, la Mercedes ha fatto dei passi avanti notevoli sotto l’aspetto delle prestazioni. Ricordiamo infatti come la W13, nata quasi un anno fa sia stata ben al di sotto delle aspettative nella prima metà del campionato, per via di una serie di problemi tra porpoising ed efficienza generale di una vettura molto complicata da mettere in pista. A Brackley e Brixworth però hanno lavorato in simbiosi per correggere a più non posso le noie della macchina, riuscendoci in parte, e le prestazioni nel corso della seconda metà della stagione sono state in crescendo, arrivando fino alla vittoria con doppietta di Interlagos.

“Motore e telaio non possono essere sviluppati separatamente – ha dichiarato Hywel Thomas, responsabile della power unit Mercedes. Adesso che sappiamo come ottenere le prestazioni dal propulsore, c’è bisogno di abbinarla al telaio, e questo lo abbiamo capito man mano nel corso dell’ultima stagione, man mano che i miglioramenti arrivavano dall’estate in poi, quindi è un apprendimento importante per il futuro”.

“Quando l’hardware è bloccato diventa più complesso mettere a punto la power unit – ha ammesso Toto Wolff, team principal della Stella a tre punte. Ogni pilota vuole sempre modo diverso di interazione con il propulsore. Onestamente, il modo in cui siamo stati in grado di migliorare nel corso della stagione è stato molto importante per il nostro lavoro di team, e abbiamo quindi supportato i ragazzi del reparto telaio, i quali sono stati molto sotto pressione visto il comportamento della macchina”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati