F1 | Mercato piloti: possibili scosse in vista del 2027. Piastri nel mirino Ferrari?

Oscar Piastri potrebbe entrare nell'orbita della Ferrari per la stagione 2027

F1 | Mercato piloti: possibili scosse in vista del 2027. Piastri nel mirino Ferrari?

F1 Piastri Ferrari – Il mercato piloti di Formula 1 potrebbe vivere una nuova rivoluzione nel 2027, dopo un 2026 che – salvo sorprese – vedrà le formazioni dei top team invariate. Se la prossima stagione sarà dedicata a comprendere i nuovi equilibri introdotti dai regolamenti tecnici, quella successiva rischia di aprire un vero e proprio valzer tra i big del paddock. Le parole di Raymond Vermeulen, manager di Max Verstappen, e di Nicolas Todt, che cura gli interessi di Charles Leclerc, hanno infatti lasciato intendere che nessuna porta è davvero chiusa. Nonostante gli accordi pluriennali che legano l’olandese alla Red Bull e il monegasco alla Ferrari, entrambi i manager si sono guardati bene dall’escludere possibili cambi di casacca nel medio termine.

Webber alimenta le voci: “Ferrari resta un punto di arrivo per Piastri”

A infiammare ulteriormente il mercato ci ha pensato Mark Webber, manager di Oscar Piastri e figura di grande esperienza nel Circus. L’australiano, intervistato da RMC Motori, ha commentato con ironia e una punta di malizia il futuro del suo assistito, attuale leader del Mondiale e pilota McLaren fino al 2026: “Per ora deve restare in McLaren e completare il percorso di crescita. Anche se la Ferrari resta un punto di arrivo, prima deve ottenere il risultato finale. Nel frattempo sarebbe meglio se migliorasse il suo italiano…”. Una frase che non è passata inosservata, specie considerando i continui parallelismi tra Piastri e Charles Leclerc, accomunati da talento cristallino e da un temperamento freddo ma determinato.

Un déjà-vu per Webber e la Ferrari

Curiosamente, Mark Webber in passato fu vicino a vestire i colori della Ferrari: nel 2013, prima di annunciare il ritiro dalla F1, il pilota australiano era stato considerato come possibile sostituto di Felipe Massa accanto a Fernando Alonso. Un trasferimento che non si concretizzò, con Webber che scelse di concludere la carriera in Red Bull, chiudendo così il cerchio con la scuderia che lo aveva portato ai vertici del Mondiale. Le indiscrezioni che accostano Oscar Piastri alla Ferrari sono state rilanciate anche da Roger Benoit su Blick, secondo cui: “Norris e Piastri resteranno in McLaren, ma l’australiano ha già messo gli occhi sulla Ferrari per il 2027”.

Quante incertezze per il futuro

L’ipotesi di un approdo del pilota di Melbourne a Maranello potrebbe diventare concreta solo se la scuderia italiana riuscisse a tornare stabilmente ai vertici, convincendo così uno dei talenti più in vista della nuova generazione a sposare la causa del Cavallino Rampante. Con Hamilton in difficoltà nel suo primo anno in rosso e Leclerc in attesa di una monoposto finalmente all’altezza, il nome di Piastri rappresenta già oggi una suggestione affascinante per il futuro. Il mercato 2027, come sottolineato da Nicolas Todt, potrebbe essere “uno dei più caldi della storia recente”. E la Ferrari, come spesso accade, sarà inevitabilmente al centro del ciclone.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati