F1 | McLaren, sfida mondiale tra Piastri e Norris: Brown prepara la gestione del duello

Zak Brown è consapevole che il mondiale verrà assegnato ad uno fra Lando Norris ed Oscar Piastri

F1 | McLaren, sfida mondiale tra Piastri e Norris: Brown prepara la gestione del duello

F1 McLaren Brown – La stagione 2025 ha consacrato la McLaren come forza dominante della Formula 1. Il titolo Costruttori è ormai una certezza, ma la lotta per l’iride Piloti resta apertissima. A contenderselo sono i due alfieri di Woking: Oscar Piastri, leader con appena 9 punti di vantaggio, e Lando Norris, deciso a non mollare. La superiorità tecnica della monoposto papaya ha escluso dal confronto gli avversari diretti, trasformando il campionato in una battaglia interna. Una sfida che, a differenza di altri duelli storici tra compagni di squadra, non ha ancora generato episodi irreparabili in pista, pur avendo vissuto momenti di forte tensione.

Una rivalità silenziosa

Il confronto tra Norris e Piastri si sta configurando come una vera e propria “guerra fredda”. Da un lato il britannico, spesso più emotivo e reattivo; dall’altro l’australiano, capace di mantenere un atteggiamento imperturbabile anche nei momenti più delicati.
I due hanno già incrociato le loro traiettorie in situazioni limite — Austria e Ungheria gli esempi più recenti — senza però oltrepassare il confine del contatto distruttivo. Una dimostrazione di maturità che ha consentito alla McLaren di capitalizzare al massimo il potenziale della sua vettura.

Brown: “Attenti alla gestione del perdente”

E il CEO Zak Brown, proprio in tal senso, ha riconosciuto quanto delicata sia la situazione e, parlando a The Race, ha spiegato come la squadra si stia preparando a gestire l’esito finale: “Ci siederemo con loro e diremo: uno di voi vincerà e sarà il giorno più bello della sua vita, però uno perderà. Come gestiamo la situazione? Celebriamo il vincitore? Saremo molto attenti a come comportarci con il perdente. Non si spingeranno fuori pista. Saranno leali”.

La McLaren e il futuro

Il duello interno rappresenta un’opportunità unica ma anche una sfida per la McLaren, che deve assicurarsi di preservare la coesione della squadra oltre la stagione. Con i regolamenti del 2026 alle porte, Brown sa che il titolo di quest’anno potrebbe essere un’occasione irripetibile per entrambi. La certezza è che a Woking la festa per il Mondiale Costruttori è già pronta, ma il modo in cui verrà gestita l’amarezza di chi uscirà sconfitto dalla sfida iridata sarà cruciale per mantenere equilibrio e motivazioni all’interno del team.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati