F1 | McLaren, Piastri: “Gli ostacoli ci saranno ma il morale è altissimo”

"Confronto con Lando? Spinge entrambi a fare meglio", ha detto l'australiano

F1 | McLaren, Piastri: “Gli ostacoli ci saranno ma il morale è altissimo”

Oscar Piastri ha vinto la sua terza gara in carriera. Il pilota della McLaren, dopo i due successi “discussi” dell’anno scorso (il primo a Budapest dopo un battibecco a distanza con Norris che non voleva ridargli la posizione, il secondo a Baku con il mini-DRS della discordia), ha vinto in modo lineare e senza polemica alcuna, dimostrando una superiorità netta da parte della MCL39, e facendo nel complesso molto meglio del compagno di squadra nell’arco del weekend, compreso soprattutto il segmento dedicato alla Sprint, laddove ha raggiunto il secondo posto. Il mondiale è ancora alle sue fasi iniziali, è chiaro, ma la battaglia tra i due papaya sembra in fase di preparazione per il prossimo futuro.

“Questo weekend è stato particolarmente soddisfacente, non solo per la vittoria, ma per l’intero percorso che ha portato al risultato – ha detto Piastri. A differenza delle precedenti vittorie, questa è stata più completa e solida. La macchina era veloce ma impegnativa da gestire, e il team ha lavorato bene per migliorarla. Concludere il weekend con un risultato così positivo è il coronamento di uno sforzo collettivo. La gestione del ritmo e delle gomme è stata cruciale, soprattutto considerando che inizialmente si pensava a una gara a due soste. La sorpresa positiva è stata l’ottima resa delle gomme hard, che ha reso possibile una strategia più efficace”.

“Le difficoltà incontrate durante la gara sono state superate con una buona gestione e un equilibrio tra spinta e conservazione. Anche rispetto a Melbourne, questo risultato non è stato semplice, ma proprio per questo è incoraggiante. Il team ha lavorato molto per massimizzare il potenziale della vettura e ottenere il massimo, pur sapendo che ci sono ancora margini di miglioramento. Il percorso non sarà privo di ostacoli, ma il morale è alto, e c’è entusiasmo per affrontare il resto della stagione. Avere un compagno forte come Lando spinge entrambi a migliorare e imparare l’uno dall’altro”.

“Il confronto interno è una risorsa preziosa per affinare le prestazioni, e l’approccio è quello di cogliere ogni opportunità, senza pensare troppo avanti nel campionato. Come dimostrato da Verstappen l’anno scorso, costruire un vantaggio quando la macchina è competitiva è essenziale, perché le differenze tra le squadre possono cambiare con un aggiornamento o una nuova gestione dell’auto. La priorità è massimizzare il rendimento a ogni gara, senza distrazioni. Concentrarsi su un weekend alla volta è il modo migliore per puntare a obiettivi più grandi”.

“La partenza è stata un momento cruciale: arrivare in testa alla curva 1 ha permesso di controllare il ritmo e gestire la strategia. Questo weekend, seppur meno emozionante delle prime vittorie, è stato forse il più soddisfacente. Il miglioramento rispetto all’anno scorso è evidente, soprattutto su una pista che in passato aveva creato difficoltà. La riasfaltatura ha cambiato alcune caratteristiche, ma la sfida del layout è rimasta. Il progresso rispetto alla stagione precedente è merito del duro lavoro personale e del supporto del team, che ha contribuito a sviluppare una macchina più competitiva. Questo risultato è una spinta di fiducia per affrontare le sfide future”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati