F1 | McLaren domina e Marko non ha dubbi: “Rob Marshall ha avuto un ruolo chiave”
Helmut Marko ha evidenziato l'importanza del ruolo di Rob Marshall in McLaren

F1 Marko Marshall – Con 559 punti, 24 podi e 11 vittorie, la McLaren si è lasciata alle spalle una prima metà di stagione 2025 da autentica dominatrice. La scuderia di Woking guida con ampio margine entrambe le classifiche iridate e si avvicina al decimo titolo Costruttori della sua storia, con la possibilità di festeggiare la prima doppietta piloti dal 1998. Un risultato impensabile appena due anni fa, quando la McLaren faticava nelle retrovie della griglia, distante anni luce dai fasti del passato.
La rinascita di Woking
La ricostruzione è partita da una profonda riorganizzazione interna guidata da Andrea Stella e Zak Brown, capaci di ridare slancio al team. Decisioni difficili, come l’addio all’ex direttore tecnico James Key, hanno aperto la strada a una campagna acquisti mirata che ha portato a Woking figure di primo piano del panorama tecnico. Una strategia che non solo ha rafforzato la McLaren, ma ha anche indebolito rivali dirette, prima fra tutte la Red Bull, passata da dominatrice incontrastata a inseguitrice distante.
Il riconoscimento di Marko
Tra i protagonisti del rilancio papaya spicca Rob Marshall, approdato in McLaren dopo 17 anni a Milton Keynes. Storico uomo Red Bull, oggi ricopre il ruolo di direttore tecnico e il suo impatto è stato immediato. Lo stesso Helmut Marko, consigliere della scuderia anglo-austriaca, ha riconosciuto il peso del suo contributo in un’intervista a F1 Insider: “Rob è un ingegnere eccellente e la McLaren lo ha sicuramente notato. Ha un ruolo importante nel successo del team. Alla fine, in ogni squadra è fondamentale avere ruoli chiave occupati da persone con grande esperienza e conoscenze pratiche”.
Obiettivo doppietta iridata
La crescita della McLaren è ormai sotto gli occhi di tutti: da fanalino di coda a protagonista assoluta, il team ha saputo capitalizzare scelte coraggiose e un organigramma tecnico di alto livello. Con Oscar Piastri e Lando Norris separati da pochi punti, la sfida interna per il Mondiale Piloti promette scintille, ma con la certezza che il titolo resterà in casa papaya. Il 2025 si avvia così a diventare una stagione storica per Woking, frutto di una programmazione lungimirante e del contributo di uomini chiave come Rob Marshall.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui