F1 | Marko: “Abbiamo provato ad invertire il layout del Red Bull Ring per uno dei GP”

"Discussa la possibilità con la FIA, ma per realizzare il progetto servivano modifiche troppo importanti al tracciato", ha affermato l'austriaco

Marko: "L'idea era quella di effettuare uno dei due Gran Premi in Austria con una configurazione diversa rispetto a quella standard"
F1 | Marko: “Abbiamo provato ad invertire il layout del Red Bull Ring per uno dei GP”

Intervistato dai media austriaci, Helmut Marko ha rivelato un curioso aneddoto riguardante i prossimi Gran Premi di Stiria e Austria previsti a cavallo tra giugno e luglio, sottolineando come Red Bull abbia provato ad invertire il layout del Red Bull Ring per una delle due gare.

Secondo quanto dichiarato dal consulente austriaco, Red Bull e FIA avrebbero provato a trovare un’omologazione per il circuito di Spiuelberg “inverso”, aspetto che avrebbe permesso agli organizzatori di effettuare una delle due corse con senso opposto rispetto a quello “tradizionale”. Purtroppo, l’idea richiedeva una serie di modifiche troppo importanti da effettuare in soli sette giorni, aspetto che ha portato le parti coinvolte a rinunciare al progetto.

“Insieme alla FIA abbiamo creato un piano per invertire il layout del Red Bull”, ha affermato Helmut Marko. “L’idea era quella di effettuare uno dei due Gran Premi in Austria con una configurazione diversa rispetto a quella standard. Purtroppo, dai rilevamenti effettuati insieme a Michael Masi, sono emersi dei punti pericolosi, come ad esempio in curva 1 e 3. Nella prima si sarebbe effettuata una frenata estremamente pericolosa in un settore senza delle protezioni speciali per il pubblico, mentre nella seconda la “cresta” avrebbe reso la staccata cieca. Bisognava effettuare in sette giorni delle modifiche troppo complesse e quindi abbiamo scelto di rinunciare all’idea”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati