F1 | LEGO al Gran Premio d’Italia: mattoncini, Ferrari a grandezza naturale e attività per famiglie
Il programma si estenderà anche al Fuori GP, con il Palazzo dell’Arengario in Piazza Roma che diventerà un centro "esperienziale" LEGO

Dopo l’appuntamento di Imola, il Gruppo LEGO approda all’Autodromo Nazionale di Monza in occasione del Gran Premio d’Italia di Formula 1, in programma dal 5 al 7 settembre 2025. L’iniziativa unirà il fascino del motorsport alla creatività dei mattoncini, con proposte pensate per famiglie e appassionati.
All’interno del circuito, dal 4 al 7 settembre, il LEGO Brick Stop nella fan zone sarà il punto di riferimento per chi vorrà vivere esperienze interattive ispirate al mondo delle corse. Oltre alle attività creative, sarà presente il LEGO Pit Shop, che offrirà i set dedicati alle dieci scuderie di Formula 1, dalle linee Speed Champions a LEGO City, fino a LEGO DUPLO® e Collectibles.
Il programma si estenderà anche al Fuori GP, con il Palazzo dell’Arengario in Piazza Roma che diventerà un centro esperienziale LEGO. Per la prima volta in Italia, i visitatori potranno vedere da vicino la Ferrari LEGO a grandezza naturale, protagonista della Parata dei Piloti al Gran Premio di Miami 2025.
Ferrari a grandezza naturale interamente di LEGO
Il modello, costruito con quasi 400.000 mattoncini e ispirato alla serie LEGO F1 Speed Champions, sarà esposto come occasione fotografica per i fan. Accanto alla monoposto troveranno spazio due simulatori di guida e un circuito dedicato alle sfide tra macchinine LEGO, pensato soprattutto per i più piccoli.
Sabato 6 settembre, a partire dalle 18.30, sono previsti incontri con il pubblico insieme a Carlo Vanzini, voce della Formula 1 su Sky Sport, e Matteo Bobbi, commentatore di Sky Sport F1. Gli orari di apertura dell’area LEGO al Palazzo dell’Arengario saranno: giovedì 4 settembre dalle 16.00 alle 20.00; venerdì 5 e sabato 6 dalle 10.00 alle 20.00; domenica 7 dalle 10.00 alle 19.00.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui