F1 | La FIA introduce una nuova TD a Las Vegas su imbeccata dalla Red Bull: nel mirino Mercedes e Ferrari

Ferrari e Mercedes nel mirino di una nuova TD varata dalla FIA a partire da Las Vegas

F1 | La FIA introduce una nuova TD a Las Vegas su imbeccata dalla Red Bull: nel mirino Mercedes e Ferrari

F1 Ferrari – Il Gran Premio di Las Vegas si apre con un intervento regolamentare inaspettato. La FIA ha infatti deciso di vietare l’uso delle piastre protettive montate sopra il fondo delle monoposto con effetto immediato. La misura mira a contrastare una soluzione tecnica che alcuni team hanno utilizzato per ridurre l’usura dei pattini, elemento fondamentale per le verifiche post-gara.

Ferrari e Mercedes nel mirino della FIA

Secondo quanto riportato da Auto, Motor und Sport, il dispositivo in questione prevede una protezione speciale per la vite di fissaggio posizionata nella parte posteriore della piastra principale. La sua funzione è quella di preservare il pattino da un consumo eccessivo, una circostanza che in passato ha portato a sanzioni pesanti. Nel 2023, episodi simili hanno visto Charles Leclerc e Lewis Hamilton squalificati per irregolarità legate all’usura del fondo.

La segnalazione sull’utilizzo di questa soluzione tecnica sarebbe arrivata da Red Bull, che, insieme a McLaren, non adotta questo approccio. Al contrario, i team maggiormente coinvolti sono Ferrari, Mercedes e Haas, che potrebbero trovarsi costretti a rivedere l’assetto delle loro vetture per rispettare le nuove norme, con il rischio di comprometterne le prestazioni.

La nuova TD operativa già da Las Vegas

L’introduzione della direttiva durante la stagione solleva ancora una volta interrogativi sulla gestione regolamentare della Federazione. Cambiare le regole in corsa, infatti, potrebbe alterare gli equilibri tecnici e influire sui risultati delle prossime gare. Ora l’attenzione è rivolta al debutto del circuito cittadino di Las Vegas, dove si vedrà se questa modifica avrà un impatto significativo sulle gerarchie in pista. In un campionato dove ogni dettaglio può fare la differenza, la scelta della FIA aggiunge ulteriore imprevedibilità a un weekend che si preannuncia già ricco di sfide.

4.8/5 - (17 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati