F1 | Jos Verstappen esalta il metodo Mekies: “Si respira una nuova armonia in Red Bull”
Jos Verstappen felice della svolta tecnica e gestionale che sta attuando la Red Bull sotto la guida di Laurent Mekies

F1 Mekies Red Bull – La rimonta di Max Verstappen prosegue. Dopo un’estate complicata e un inizio di stagione altalenante, l’olandese sembra aver ritrovato solidità e prestazioni, con due vittorie e due secondi posti negli ultimi quattro Gran Premi. Risultati che confermano una netta inversione di tendenza per la Red Bull, ora nuovamente competitiva su tracciati tecnicamente molto diversi tra loro. Il distacco dal vertice del Mondiale Piloti rimane ancora importante – 63 punti – ma il recupero di 34 lunghezze tra Zandvoort e Singapore rappresenta un chiaro segnale: Verstappen non ha intenzione di arrendersi.
Jos: “Merito di Mekies, il team è tornato a sorridere”
A sottolineare la trasformazione in atto all’interno della squadra è stato Jos Verstappen, intervistato da Racexpress. L’ex pilota olandese ha riconosciuto i meriti di Laurent Mekies, subentrato come TP a luglio e già capace di imprimere una direzione diversa al progetto Red Bull, e non ha nascosto gli obiettivi che Max potrebbe inseguire nelle prossime settimane: “Stiamo andando molto bene, a Monza hanno trovato qualcosa e si è visto anche a Baku. Vediamo come andrà nei prossimi appuntamenti. L’atmosfera nel team ora è buona ed è bello da vedere. I risultati stanno aiutando, ma sono tornati a sorridere. È interessante vedere una svolta del genere, come Mekies abbia trovato così velocemente il giusto equilibrio. Poi è allegro e cordiale”. Un segnale evidente di come il clima interno sia cambiato dopo mesi turbolenti, segnati dalle tensioni che avevano accompagnato la fine dell’era Horner.
Un nuovo corso per la Red Bull
Con Mekies al comando, la scuderia di Milton Keynes ha ritrovato stabilità gestionale e serenità nel box. La RB21, pur non essendo la macchina dominante delle scorse stagioni, ha dimostrato una crescita costante sul piano tecnico, soprattutto nella gestione del passo gara e nella comprensione delle gomme più morbide. I progressi di Monza e Baku, confermati dai dati interni del team, hanno restituito a Verstappen una monoposto bilanciata e prevedibile, due elementi fondamentali per il suo stile di guida. Sul piano sportivo, però, il padre del quattro volte campione del mondo invita alla prudenza, sia per il passo espresso più volte dalla McLaren e sia, comunque, per il largo margine che possono vantare in classifica Lando Norris ed Oscar Piastri: “Farà del suo meglio, cercherà di ottenere il massimo dei punti possibili. Per ambire al mondiale, però, dovranno però succedere molte cose, vedremo cosa accadrà”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui