F1 | Indiscrezioni confermate: Toto Wolff cede parte delle quote Mercedes a George Kurtz
Si tratta del 15%: l'austriaco mantiene tutti i ruoli effettivi nel team
La Mercedes amplia la propria struttura societaria con l’ingresso di George Kurtz, fondatore e amministratore delegato di CrowdStrike. L’imprenditore statunitense, vincitore anche della 24 Ore di Le Mans nella categoria LMP2 Pro-Am, acquisisce una quota di minoranza nell’entità proprietaria controllata da Toto Wolff, diventando così co-proprietario del team.
L’operazione riguarda il 15% della società detenuta da Wolff (il 5% del totale), che possiede un terzo della squadra insieme a Mercedes-Benz e INEOS. Kurtz entra quindi a far parte del gruppo di investitori che sostiene il progetto tecnico e sportivo della scuderia di Brackley. L’accordo non modifica la governance interna: Wolff continua a ricoprire tutti i ruoli esecutivi.
Kurtz farà parte anche del comitato strategico della squadra, dove siederà accanto al CEO di Mercedes-Benz Group Ola Källenius, al presidente di INEOS Jim Ratcliffe e allo stesso Toto Wolff. L’obiettivo è rafforzare la visione a lungo termine del team, in un periodo in cui la Formula 1 sta evolvendo rapidamente sia sul fronte tecnico sia su quello commerciale.
L’imprenditore porta in dote un profilo considerato trasversale: esperienza da pilota endurance, un ruolo di primo piano nel settore tecnologico e una carriera di successo nella cybersecurity. Con CrowdStrike ha costruito uno dei principali gruppi mondiali nella protezione digitale basata su intelligenza artificiale, competenze che ora metterà a disposizione della squadra.
Nel ruolo di Technology Advisor, Kurtz supporterà lo sviluppo delle strategie legate all’innovazione, con particolare attenzione all’utilizzo dei dati, alla performance e alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Collaborerà inoltre per ampliare la rete di partnership, soprattutto negli Stati Uniti, e per attrarre investimenti provenienti dal settore tecnologico globale.
“Vincere nelle corse e nella cybersecurity richiede velocità, precisione e innovazione. I millisecondi contano. I dati fanno la differenza – ha dichiarato Kurtz, sottolineando come la tecnologia stia ridefinendo la competitività in molti ambiti. Sono entusiasta di contribuire all’evoluzione del team in modo sicuro e mirato”.
Toto Wolff ha accolto positivamente il nuovo ingresso: “George ha un profilo raro: è un pilota, un ambasciatore appassionato del marchio Mercedes-AMG e un imprenditore con una notevole esperienza nel costruire e far crescere aziende tecnologiche. Questo mix offre una prospettiva preziosa per il futuro della Formula 1”.
La collaborazione tra Mercedes e CrowdStrike non è nuova: dal 2019 l’azienda è partner globale della squadra, fornendo soluzioni di cybersecurity basate su intelligenza artificiale per proteggere l’infrastruttura digitale del team. L’ingresso di Kurtz nella proprietà consolida quindi un rapporto già solido e strategico.
Kurtz, oltre alla sua attività imprenditoriale, porta un curriculum sportivo di rilievo. Dal 2016 ha costruito una carriera costante nel motorsport endurance, conquistando successi in competizioni come la 24 Ore di Le Mans, la 12 Ore di Sebring, il Petit Le Mans, la 6 Ore di Watkins Glen, oltre a vittorie multiple alla Indianapolis 8 Hour e alla 24 Ore di Spa con Mercedes-AMG. Ha inoltre ottenuto diversi titoli, tra cui il campionato SRO GT World Challenge America 2023 e la Asia Le Mans Series 2023-24 in LMP2.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui









