F1 | Illien scettico sulle nuove unità proposte da Liberty: “La strada è quella giusta, ma per i costruttori esterni servono degli sponsor”
"I costi saranno comunque alti e senza qualcuno alle nostre spalle sarà impossibile fabbricare un motore da F1" ha aggiunto
Mario Illien ha minimizzato le voci di un possibile ingresso della Illmor come motorista dal 2021, sottolineando che un impegno del genere andrebbe supportato da un aiuto economico esterno. Dal 2021, ricordiamo, entreranno in scena delle unità motrici “semplificate” senza MGUH e con un metodo di sviluppo più economico, questo per aiutare alcuni costruttori esterni e indipendenti a fare il proprio ingresso nel Circus. Proprio negli ultimi giorni si era fatto il nome di Illmor e Cosworth, ma secondo quanto dichiarato da Illien è difficile immaginare uno scenario di questo tipo. I nuovi regolamenti si prestano all’ingresso di nuovi motoristi, ma per entrare in Formula Uno servirà l’aiuto di uno sponsor o la collaborazione con un altro costruttore (magari proprio Cosworth.ndr).
Ecco le parole di Mario Illien: “In linea di principio è la giusta direzione, ovvero rendere la tecnologia in Formula Uno più semplice ed economica. Per un costruttore privato, però, continuiamo a parlare di cifre enormi e senza un aiuto esterno è impossibile entrare. Non possiamo sviluppare un modello di business come quello che abbiamo in Indycar, perché probabilmente avrei solo uno o due clienti e se qualcuno di questi non paga il conto, saremmo morti. Senza uno sponsor alle spalle è impossibile costruire un motore da F1”.
Roberto Valenti
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui