F1 | Il Gran Premio della Cina in calendario fino al 2030

Rinnovo quinquennale su uno dei tracciati più amati da piloti e appassionati

F1 | Il Gran Premio della Cina in calendario fino al 2030

La Formula 1 ha annunciato pochi minuti fa il rinnovo quinquennale del contratto con il Gran Premio della Cina, che garantirà la presenza del Circuito Internazionale di Shanghai nel calendario del campionato mondiale fino alla stagione 2030. Questo accordo – si legge nella nota ufficiale – segue il ritorno del Circus 1 nel paese orientale nel 2024, dopo una pausa di cinque anni, che ha visto un’entusiastica accoglienza da parte di 200.000 tifosi presenti per assistere alla doppia vittoria di Max Verstappen nella Sprint e nel Gran Premio. Dal debutto nel 2004, il tracciato di 5,45 km di Shanghai si è consolidato come uno dei preferiti da piloti e appassionati.

I driver apprezzano le sfide uniche offerte dal circuito, come le impegnative curve 1 e 2 a raggio decrescente e le curve 7 e 8 ad alto carico di forza G, mentre i fan amano non solo le gare spettacolari ma anche la vibrante atmosfera culturale di Shanghai. Dalla vittoria di Rubens Barrichello nella gara inaugurale, il Gran Premio di Cina ha visto trionfare nove piloti diversi, tra cui Lewis Hamilton con sei vittorie e Fernando Alonso con due, entrambi ancora presenti in griglia.

L’estensione del contratto sottolinea la continua crescita della Formula 1 in Cina, dove la popolarità dello sport e il numero di appassionati sono in costante aumento. Il pubblico cinese ha superato i 150 milioni di persone, con oltre la metà che si è avvicinata alla Formula 1 negli ultimi quattro anni, e il 50% rappresentato da donne. Questa crescita è evidente in tutti gli indicatori: l’audience televisiva del 2024 è cresciuta del 39% rispetto alla media della stagione 2023, mentre i follower sui social media cinesi della Formula 1 hanno superato i 4,4 milioni nel 2024, distribuiti su piattaforme come Weibo, WeChat, Toutiao e Douyin.

Il Gran Premio della Cina 2025 sarà il secondo appuntamento del calendario 2025, in programma dal 21 al 23 marzo, e ospiterà il primo evento Sprint della stagione, oltre alla prima gara della F1 Academy.

Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, ha commentato: “Il nostro ritorno in Cina quest’anno, per la prima volta dal 2019, è stato un momento fantastico per la Formula 1. È incredibile vedere come il supporto per il nostro sport continui a crescere anno dopo anno in questo paese. Shanghai è una città straordinaria, e il circuito rappresenta una sfida unica per i nostri piloti. Sono felice che la Formula 1 continuerà la sua partnership di successo con il Gran Premio di Cina per altri cinque anni. Ringrazio il nostro promotore per il loro impegno e la loro passione, e non vedo l’ora di tornare a Shanghai il prossimo anno”.

Guo Jianfei, Presidente di Shanghai Jiushi (Group) Co., Ltd., promotore del Gran Premio di Cina, ha dichiarato: “Per molti anni, il Gruppo Jiushi e la nostra affiliata Juss Sports si sono dedicati con costanza all’eccellenza nell’organizzazione di eventi, e questo rinnovo ne è la prova. È una notizia fantastica per i fan cinesi e un’occasione perfetta per mostrare Shanghai al mondo, grazie ai milioni di spettatori che seguono l’evento in TV a livello globale. Guardando al futuro, continueremo a collaborare con tutti i partner per rafforzare il nostro coinvolgimento con il pubblico internazionale, migliorare costantemente la qualità dell’evento e valorizzare al meglio il fascino della città di Shanghai”.

“Comprendiamo pienamente che un Gran Premio di successo non è solo un evento sportivo emozionante, ma anche una forza motrice per lo sviluppo positivo della società. In futuro, continueremo a ottimizzare l’esperienza degli spettatori attraverso l’innovazione e a garantire un contributo sostenibile alla comunità”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati