F1 | Il desiderio di Max Verstappen: “Sarebbe bello tornare ai motori V10”

Il pilota della Red Bull: "I propulsori attuali vanno bene da dentro alla macchina, ma penso che non siano troppo impressionanti per i tifosi"

F1 | Il desiderio di Max Verstappen: “Sarebbe bello tornare ai motori V10”

Max Verstappen vorrebbe che la Formula 1 tornasse ai motori V10 dopo al fine degli ibridi V6 turbo, che sono stati introdotti nel Circus nel 2014 e criticati soprattutto per la mancanza di rumore generato dai questi propulsori rispetto al precedente V8 e ai V10 e V12 del passato.

La FIA si è recentemente riunita a Parigi per decidere il futuro della Formula 1 dopo il 2020: tutti i soggetti riuniti, infatti, hanno trovato un accordo per l’utilizzo di motori più economici e più rumorosi a partire dal 2021. Verstappen vuole di più: ha dichiarato nel dettaglio la speranza di un ritorno ai V10. “Penso che sarebbe molto bello avere un motore V10 o qualcosa di simili a livello di sound” ha detto a Motorsport.com. “I motori attuali vanno bene da dentro alla macchina, ma penso che non siano troppo impressionanti per i tifosi, se li confronti con i V10 o i V12”, ha continuato. Ricordiamo che i V10 sono stati eliminati dalla Formula 1 alla fine del 2005, sostituiti proprio dai V8.

Verstappen ha tante idee: “Teniamo le cose come sono per i prossimi 15 anni. Successivamente si può anche rendere la Formula 1 completamente elettrica. Quando avrò intenzione di fare altre cose… Ho già alcune cose in testa che vorrei fare, ma ovviamente quel momento è ancora molto lontano”, ha continuato l’olandese scherzando sul suo futuro.

“Spero che la Formula 1 starà ancora utilizzando dei motori a benzina in quel momento. E che facciano anche un po’ di rumore”, ha continuato con una frecciatina.

Fabiola Granier

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati