F1 | Herbert non ha dubbi: “Aston Martin sarà la delusione della stagione”
Johnny Hebert cauto sulle possibilità di Aston Martin per la stagione che partirà il prossimo marzo
F1 Herbert Aston Martin – Con l’inizio della nuova stagione di Formula 1 ormai alle porte, le squadre stanno ultimando i preparativi in attesa di svelare le vetture progettate per il campionato 2025. Finora, le attività in pista si sono limitate ai filming day con monoposto delle passate stagioni, mentre l’attenzione generale è focalizzata sulle novità nelle line-up. Tra i cambiamenti principali, spiccano l’approdo di Lewis Hamilton a Maranello, l’esordio di Liam Lawson con Red Bull e il debutto di Andrea Kimi Antonelli in Mercedes.
Herbert cauto sulle possibilità di Aston Martin
Le aspettative sono alte, soprattutto per i piloti che affrontano nuove sfide o si preparano alla loro prima esperienza nella categoria regina. Tuttavia, non sono solo i singoli a trovarsi sotto osservazione, visto che anche alcune scuderie affrontano una crescente pressione in virtù delle manovre attuate nel corso del 2024. Tra queste, l’Aston Martin rappresenta una delle incognite più grandi del campionato, dopo una stagione che ha deluso le aspettative.
Nonostante gli ingenti investimenti del proprietario Lawrence Stroll e l’arrivo di personalità di spicco come Adrian Newey, il futuro della squadra di Silverstone non appare privo di incertezze. Johnny Herbert, ex pilota e oggi talent di Sky Sports, ha espresso le sue riserve sul potenziale della scuderia: “L’Aston Martin ha la pressione maggiore sulle spalle. Le prestazioni sono state altalenanti e ci vorrà tempo per vedere risultati concreti, nonostante i progressi tecnologici e infrastrutturali”.
Un’annata ricca di incertezze
Il britannico ha poi analizzato l’importanza dei piloti per il successo del team: “Fernando Alonso ha mostrato segni di frustrazione, un aspetto prevedibile per un campione come lui. Lance Stroll, invece, deve migliorare per essere in grado di competere a un livello più alto. Entrambi devono spingersi reciprocamente per portare la squadra avanti”.
Con le prime gare della stagione che offriranno un quadro più chiaro sulle gerarchie, il 2025 promette di essere un campionato intenso e ricco di sorprese. La pressione è alta per molte scuderie, ma per l’Aston Martin, in particolare, si tratterà di dimostrare che gli investimenti compiuti possono davvero tradursi in successi tangibili.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui