F1 | Hadjar osservato speciale in casa Red Bull, ma Rosberg frena: “Sarebbe un salto prematuro”
Nico Rosberg e le voci su un possibile passaggio di Isack Hadjar in Racing Bulls
F1 Hadjar Racing Bulls – Il nome di Isack Hadjar inizia a circolare con sempre maggiore insistenza nei corridoi di Milton Keynes. Il giovane talento francese, al debutto in Formula 1 con una stagione completa, ha rapidamente attirato l’attenzione grazie a prestazioni solide e costanti, che lo hanno posizionato tra i profili più interessanti del programma junior Red Bull.
La voce di una possibile promozione nel team ufficiale per il 2025 ha iniziato a prendere corpo dopo il Gran Premio di Monaco, dove diverse testate internazionali hanno rilanciato l’ipotesi di un futuro al fianco di Max Verstappen. Sebbene non ci siano conferme ufficiali da parte della squadra, il dibattito intorno al potenziale salto di categoria di Hadjar si è intensificato.
Tra le opinioni più autorevoli in merito, spicca quella di Nico Rosberg. L’ex campione del mondo, oggi opinionista per Sky Sport, ha espresso perplessità sulla possibilità di vedere il francese in Red Bull già dalla prossima stagione:“Se fossi Hadjar, direi di no con tutte le mie forze. È troppo presto. Sta facendo un ottimo lavoro, ma prendere il posto in Red Bull ora potrebbe metterlo in una situazione estremamente difficile”. Secondo Rosberg, il rischio maggiore per un giovane pilota è quello di trovarsi catapultato in un contesto ad altissima pressione, dove ogni errore viene amplificato e dove il confronto interno con un campione affermato come Verstappen può diventare insostenibile. L’esperienza di altri nomi passati per la seconda guida Red Bull negli ultimi anni conferma quanto sia complesso adattarsi in tempi rapidi a una macchina spesso costruita attorno al numero uno della squadra.
Al netto delle opinioni esterne, Hadjar continua a lavorare sotto traccia, consapevole che ogni buon risultato rafforza la sua posizione all’interno del programma. Il percorso di crescita intrapreso finora resta coerente con la filosofia Red Bull, sempre attenta a valorizzare i propri giovani nel momento giusto. Il team non ha ancora espresso alcuna decisione ufficiale in merito alla line-up per il 2025, ma con la situazione contrattuale di Sergio Pérez e i riflettori accesi sul futuro di Verstappen, le dinamiche in casa Red Bull sono in costante evoluzione. Per Hadjar, il tempo potrebbe giocare a favore, ma la prudenza suggerita da Rosberg è un elemento che il francese – e il team – non potranno ignorare.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui