F1 | Haas, modifiche alla pista e bilanciamento le sfide da affrontare per il week-end di Monza
Ayao Komatsu e le valutazioni sulle sfide che la Haas dovrà affrontare a Monza
F1 Haas GP Italia – Tramite le colonne del sito ufficiale della Haas, Ayao Komatsu ha descritto le sfide che la squadra dovrà affrontare nel prossimo Gran Premio d’Italia, 15ª prova del mondiale 2024 di Formula 1. Rispetto a Zandvoort, un tracciato lento e angusto, la squadra statunitense dovrà bilanciare la VF-24 per ottenere buone performance sia sui rettilinei che nelle sezioni più tortuose. Un equilibrio incerto che richiederà un lavoro accurato fin dalle prime prove libere del venerdì
Komatsu e la sfida di Haas a Monza
“La sfida più grande per noi a Monza sarà adattarci alle modifiche del tracciato: il nuovo asfalto, i cambiamenti ai cordoli e le variazioni delle pendenze. Il modo in cui la vettura affronterà i cordoli richiederà un set-up diverso rispetto agli anni precedenti.
Un’altra sfida importante sarà affrontare un circuito a basso carico aerodinamico; solitamente a Monza si corre con un basso carico, ma è anche un circuito che richiede frenate intense, quindi i piloti spesso faticano a mantenere la stabilità in frenata.
Di solito, questa è la prima cosa su cui ci si deve concentrare, ma quest’anno sia il team che i piloti dovranno adattare il set-up alle nuove esigenze del tracciato. Passare da Zandvoort, un circuito ad alto carico aerodinamico, a Monza sarà una sfida molto diversa. Monza è un tracciato dove si può sorpassare, quindi l’importanza delle qualifiche rispetto alla gara è molto diversa rispetto a Zandvoort. Sarà una grande sfida per tutti, ma è qualcosa che non vediamo l’ora di affrontare.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui









