F1 | GP Stiria, analisi prove libere Mercedes: giornata difficile per Hamilton

Il pilota inglese non ha trovato il giusto assetto sulla sua W11. Meglio Bottas

F1 | GP Stiria, analisi prove libere Mercedes: giornata difficile per Hamilton

Lavoro diverso in casa Mercedes nel corso delle Prove Libere 1 del Gran Premio di Stiria. La casa della Stella non ha provato le gomme a mescola soft, non cercando quindi il tempo sul giro, anche se i soli due decimi di distacco da Perez, che invece ha utilizzato la gomma rossa, da parte di Bottas e Hamilton fanno ben capire chi sia, affidabilità permettendo, il team da battere anche per il secondo weekend consecutivo a Zeltweg.

Nelle FP2, Hamilton è parso parecchio nervoso: non ha trovato feeling con la vettura, e dopo parecchio tempo passato ai box, cercando senza successo il giusto assetto, ha percorso solo tre giri su gomme soft nella sua simulazione di long run, con tempi molto alti tra l’altro. Bottas invece, sempre con mescola rossa, ha provato a fare tanti giri, e dopo un buon inizio, è andato progressivamente a perdere, tornata dopo tornata. Insomma, non è sembrata una super Mercedes, e nemmeno un super Hamilton, ma è soltanto venerdì.

Long run Hamilton (gomma soft)

1:09.534
1:09.647
1:09.755

Long run Bottas (gomma soft)

1:08.696
1:08.901
1:09.040
1:09.478
1:09.366
1:10.693
1:11.486
1:10.051
1:10.598
1:10.795
1:09.789
1:09.933
1:09.700
1:10.064

ANALISI PROVE LIBERE FERRARI
ANALISI PROVE LIBERE RED BULL
ANALISI PROVE LIBERE RACING POINT

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026 F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026
News F1

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026

La casa tedesca ha mostrato i colori della vettura con la quale scenderà in pista nella prossima stagione
Il 2026 segnerà l’inizio di una nuova era per la Formula 1 con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico. Modifiche normative