F1 GP Spagna | Venerdì complicato per la Williams al Montmelò
Sainz e Albon hanno chiuso in quattordicesima e quindicesima posizione: esordio per Martins nelle PL1
Nel venerdì di prove libere del Gran Premio di Spagna, Carlos Sainz e Alex Albon hanno offerto un primo bilancio realistico sulle prestazioni delle rispettive vetture. Lo spagnolo ha riconosciuto le difficoltà incontrate su un tracciato poco favorevole alle caratteristiche della Williams, pur evidenziando qualche progresso nell’assetto. Il suo compagno di squadra, al volante solo nelle Libere 2 dopo aver lasciato spazio al giovane Victor Martins nella prima sessione, ha sottolineato le complessità legate alle condizioni della pista e al poco tempo a disposizione. Il francese, al debutto in un weekend di Formula 1, ha raccontato con entusiasmo la sua esperienza al volante della monoposto di Grove.
“Oggi è stata una giornata impegnativa, ma sapevamo che sarebbe andata così – ha detto Sainz. Le caratteristiche di questo circuito non si adattano particolarmente bene alla nostra vettura, e fin dalle prime tornate del venerdì ho percepito quanto fosse complicato trovare il giusto bilanciamento. Abbiamo provato alcune modifiche all’assetto che sembravano andare nella direzione giusta, ma non siamo ancora riusciti a trovare il passo necessario per essere più avanti. C’è ancora tanto da analizzare e su cui lavorare, ma continueremo a spingere per migliorare in vista di domani”.
“Ho preso parte solo alla seconda sessione oggi, quindi ho ancora un po’ di lavoro da recuperare – ha dichiarato Albon al termine del venerdì. La macchina è sicuramente migliorata rispetto alla scorsa stagione, ma questo circuito non è mai stato uno dei più favorevoli per noi, e le alte temperature dell’asfalto lo rendono ancora più complicato. Analizzeremo i dati raccolti e cercheremo di capire quali modifiche possiamo apportare per presentarci al meglio alle qualifiche di domani”.
“È stata un’esperienza davvero speciale poter guidare la vettura di Alex questo fine settimana e sono molto grato alla squadra per questa opportunità – riferisce Martins. La macchina è impressionante per potenza e carico laterale, ma mi sono sentito subito a mio agio. Dovevo restare concentrato, visto che il team aveva un programma preciso da seguire, e credo che le FP1 siano state produttive per tutti. Girare accanto a piloti che seguivo da bambino è stato emozionante e mi sono goduto ogni minuto in pista”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui