F1 GP Singapore | Williams, Sainz in zona punti: “Felici e orgogliosi della nostra prestazione”

Dopo la squalifica di ieri lo spagnolo recupera 8 posizioni e conquista un punto per il team di Grove

F1 GP Singapore | Williams, Sainz in zona punti: “Felici e orgogliosi della nostra prestazione”

SingaporeCarlos Sainz si prende la rivincita dopo la squalifica del sabato, che lo ha portato a scattare dalla diciottesima posizione.

Lo spagnolo risale lentamente la classifica fino a tornare in zona punti su gomma media. La Williams calcola al meglio le proprie possibilità, richiamando Sainz al momento giusto al cinquantesimo giro. Rientra in quindicesima posizione su gomma soft, che gli concede la possibilità di giocarsela fino alla fine. Sainz riprende quindi la sua scalata e, con il sorpasso finale su Hadjar, rientra in zona punti tagliando il traguardo in decima posizione. Sono otto le posizioni recuperate su un tracciato come quello di Singapore – su cui ha trionfato magistralmente nel 2023 – e un punto ottenuto per la Williams. Bene anche Alex Albon, che da ventesimo riesce a risalire solo fino alla quattordicesima posizione.

Sainz: “Avremmo potuto lottare per posizioni più alte oggi”

“Date le circostanze, dobbiamo essere felici e orgogliosi della nostra prestazione di oggi. È stata una gara lineare senza Safety Car, ma siamo comunque riusciti a risalire il gruppo e ad agguantare un punto prezioso partendo dalla diciottesima posizione. Siamo riusciti a prolungare il nostro stint con le gomme medie più a lungo di chiunque altro in gara e, una volta montate le Soft, sono riuscito a fare uno stint molto veloce e alcuni sorpassi decisi in pista. Avremmo potuto lottare per posizioni più alte oggi, ma tutto sommato sono molto contento della nostra esecuzione di gara. Prendiamo gli insegnamenti e iniziamo a prepararci per le prossime gare”.

Albon: “Non potevo fare molto: sono rimasto bloccato nel traffico”

“Partendo dalla pit-lane oggi, sapevamo che sarebbe stata una sorta di sessione di test per noi. Abbiamo fatto un assetto di prova solo per raccogliere dati e non ha funzionato molto bene, ma va bene così perché possiamo usare quei dati per le gare future. Avevamo un buon passo quando eravamo in aria pulita, ma siamo rimasti coinvolti in alcune bandiere blu e bloccati nel traffico per la maggior parte della gara. Anche quando avevamo gomme più fresche, dovevamo aspettare che la macchina davanti raggiungesse le vetture più avanti, quindi è stata una di quelle gare in cui non potevamo fare molto, specialmente senza safety car. Abbiamo tratto molti insegnamenti da questo fine settimana e cercheremo di sistemare tutto per il prossimo fine settimana ad Austin”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati