F1 | GP Singapore, Glock: il successo di Sainz non ribalta le gerarchie Ferrari

"Entrambi i piloti sono alla pari", ha dichiarato l'opinionista di Sky Germany

F1 | GP Singapore, Glock: il successo di Sainz non ribalta le gerarchie Ferrari

La vittoria di Carlos Sainz, ottenuta domenica scorsa a Singapore, dove lo spagnolo ha interrotto il digiuno di successi della Ferrari che durava da un anno e che ha messo la parola fine alla lunga striscia di trionfi consecutivi della Red Bull, non andrà a ribaltare le gerarchie all’interno della Ferrari. Ne è convinto Timo Glock, con l’ex pilota di Formula 1 che ha sottolineato come sia Sainz che Leclerc continueranno ad essere posti sullo stesso livello dalla squadra del Cavallino.

Il trionfo di Sainz a Marina Bay, dove lo spagnolo arrivava dopo l’ottimo weekend di Monza, è stato un capolavoro di strategia che ha permesso allo spagnolo di tenere a tiro DRS la McLaren di Lando Norris per fare difendere l’inglese dagli attacchi delle Mercedes dei connazionali George Russell e Lewis Hamilton. Una tattica che ha pagato, con Sainz che ha conservato la prima posizione ottenendo così la sua seconda vittoria in carriera.

“Questo non significa che ora abbia preso il posto di Charles Leclerc – ha detto Glock a Sky Germany – In Ferrari non esiste un numero 1 chiaro. Secondo me, entrambi i piloti sono alla pari”.

5/5 - (4 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita” F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita”
News F1

F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita”

"Dedicherò i prossimi tre anni della mia vita per riportare la Williams a essere competitiva e a vincere gare", ha affermato lo spagnolo
Carlos Sainz è stato senza ombra di dubbio il pilota copertina dell’ultimo appuntamento iridato del Mondiale 2025 di Formula 1,