F1 | GP Olanda, proseguono i lavori sulla pista di Zandvoort
Un video pubblicato sui social della Formula Uno mostra le modifiche apportate al tracciato olandese
Gli appassionati di Formula Uno, grazie a un video pubblicato quest’oggi su Formula1.com, hanno potuto osservare l’avanzamento dei lavori sul tracciato di Zandvoort che tornerà ad ospitare il Gran Premio d’Olanda a partire da maggio 2020.
Ricordiamo che l’appuntamento olandese torna in calendario dalla prossima stagione dopo un’assenza di 35 anni. L’ultima edizione risale al 1985, dove a trionfare fu Niki Lauda che conquistò anche la sua ultima vittoria nel Circus.
Come si evince dalle immagini, l’ultima curva – dedicata alla memoria di Arie Luyendyk, due volte vincitore della 500 Miglia di Indianapolis – sarà sopraelevata. La curva 4 invece prenderà il nome dell’ex direttore del circuito John Hugenholtz, sulla quale i lavori che termineranno per febbraio 2020. Ulteriori migliorie riguardano l’espansione del paddock, la creazione di tunnel sotto la pista e l’inserimento di altra ghiaia a bordo pista.
Zandvoort’s getting a major makeover 👀#F1 🇳🇱
— Formula 1 (@F1) December 3, 2019
“Con queste modifiche il circuito Zandvoort diventa il più impegnativo e più bello d’Europa, forse persino al mondo. Provengo da Zandvoort, ma sono anche un fan del motorsport e questo mi sta rendendo abbastanza orgoglioso”, ha dichiarato l’ex pilota di Formula Uno e ds del tracciato olandese Jan Lammers
“Abbiamo preso in considerazione il carattere speciale di Zandvoort, lo abbiamo mantenuto nel miglior modo possibile e persino rafforzato in alcuni punti”, ha detto Jarno Zaffelli, rappresentante della Dromo, la società che riasfalterà l’impianto olandese.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui