F1 GP Monza | Masterclass di Verstappen: vince e stacca una McLaren “pasticciona” [RISULTATI]

Il racconto della domenica di gara a Monza. Verstappen fa il vuoto, McLaren rischia di complicarsi la vita da sola

F1 GP Monza | Masterclass di Verstappen: vince e stacca una McLaren “pasticciona” [RISULTATI]

F1 GP Monza – Davanti a una marea rossa che ha colorato le tribune di Monza, Max Verstappen ha conquistato una vittoria netta e pesantissima nel Gran Premio d’Italia 2025, completando il lavoro iniziato sabato con la pole position. Per l’olandese si tratta di un successo dal valore particolare: non solo per la supremazia mostrata in pista, ma anche perché è il primo trionfo della Red Bull sotto la guida di Laurent Mekies, subentrato alla gestione di Christian Horner.

Verstappen imprendibile dopo la partenza

Il quattro volte campione del mondo ha dovuto faticare nei primi metri, quando è stato costretto a cedere la posizione a Lando Norris per un taglio di curva in Prima Variante. Da quel momento, però, il ritmo di Verstappen è stato inarrivabile: sorpasso deciso sul britannico e poi un passo gara insostenibile per tutti, con un vantaggio finale di quasi 20 secondi sugli inseguitori. Alle spalle della Red Bull le McLaren hanno vissuto una gara condizionata da un errore ai box. Una ruota anteriore sinistra montata in ritardo ha fatto perdere secondi preziosi a Norris, costringendo il team a chiedere a Oscar Piastri di restituirgli la seconda posizione. Una scelta che ha permesso al britannico di chiudere davanti al compagno, ma che non cambia l’equilibrio in classifica Piloti, con l’australiano consapevole di aver perso soltanto tre punti.

Ferrari a ridosso del podio

Il sogno di un podio casalingo per la Ferrari si è infranto sul passo delle rivali. Charles Leclerc ha lottato a lungo, spinto dal calore del pubblico, ma si è dovuto accontentare del quarto posto, a tre secondi dal podio. Più incoraggiante la gara di Lewis Hamilton, autore di una rimonta dalla decima alla sesta posizione. Tra le due Rosse si è inserito George Russell, limitato da un assetto più carico e da una gestione gomme meno efficace. Andrea Kimi Antonelli, dopo una partenza difficile, era risalito fino al settimo posto, ma una penalità per un contatto con Alexander Albon lo ha retrocesso al nono.

Davanti a lui ha chiuso un ottimo Esteban Ocon, capace di risalire con la Haas fino alla settima piazza nonostante una penalità. Ottavo posto per Albon con la Williams, mentre a chiudere la top ten è stato Gabriel Bortoleto con la Sauber, unica vettura del team al traguardo dopo il ritiro di Nico Hulkenberg per un guasto idraulico.

Racing Bulls e Tsunoda in difficoltà

Gara complessa per le Racing Bulls, con Isack Hadjar 11° e Liam Lawson 15°, separati dalla Williams di Carlos Sainz e dalla Haas di Oliver Bearman, entrati in collisione alla Roggia. Solo 14° Yuki Tsunoda, lontanissimo dal compagno di marca Verstappen nonostante la stessa monoposto. Fine settimana da dimenticare per l’Aston Martin, costretta al doppio ritiro per problemi tecnici. Particolarmente duro il team radio di Fernando Alonso dopo il cedimento della sospensione, episodio raro in Formula 1 che fotografa il momento difficile della scuderia di Silverstone.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati