F1 GP Monaco | Incidente Leclerc-Stroll nelle Libere 1, arriva la penalità

Il pilota dell'Aston Martin ha concluso anzitempo la sessione per la rottura di sospensione e cambio

F1 GP Monaco | Incidente Leclerc-Stroll nelle Libere 1, arriva la penalità

Lance Stroll è stato sanzionato con una posizione di penalità da scontare nella griglia di partenza del Gran Premio di Monaco di domenica. Il canadese dell’Aston Martin ha causato il tamponamento ai suoi danni di Leclerc nelle prime fasi delle Libere 1 a Monte Carlo, recando danni anche alla Ferrari del monegasco. La FIA ha quindi deciso di penalizzarlo: una decisione molto lieve, considerando che il fatto è avvenuto nelle PL1. Per via di questo contatto, tra l’altro, Stroll ha concluso anzitempo la sessione per la rottura di sospensione posteriore e scatola del cambio.

Fatto:
Collisione tra la vettura n.18 e la vettura n.16 alla curva 6.

Infrazione:
Violazione dell’Appendice L, Capitolo IV, Articolo 2 (d) del Codice Sportivo Internazionale della FIA.

Decisione:

Retrocessione di 1 posizione in griglia nella prossima gara a cui parteciperà il pilota della vettura n.18.

Assegnazione di 1 punto di penalità sulla Superlicenza (per un totale di 3 punti negli ultimi 12 mesi).

Motivazione:
I Commissari Sportivi hanno ascoltato le dichiarazioni del pilota della vettura n.18 (Lance Stroll), del pilota della vettura n.16 (Charles Leclerc), e dei rappresentanti dei rispettivi team. Sono stati esaminati i dati GPS, i filmati onboard, i tempi, le comunicazioni radio e i video ufficiali.
Dall’analisi è emerso che la vettura n.18 ha tagliato la traiettoria della vettura n.16 in curva 6, provocando un contatto che ha causato danni alla vettura n.16.

Il pilota della vettura n.18 ha dichiarato di non aver sentito il messaggio radio con cui il team lo avvisava dell’arrivo della vettura n.16, circostanza che ha contribuito all’incidente.
Tuttavia, i Commissari ritengono che la responsabilità della collisione sia interamente del pilota della vettura n.18, poiché la vettura n.16 non aveva possibilità di evitare il contatto.

Alla luce di quanto accertato, viene comminata la penalità sopra indicata

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati