F1 | GP Monaco, consumo delle mescole modesto nel giovedì di libere

Leclerc e Sainz dettano il passo

Ferrari competitiva nella prima giornata di libere a Monaco
F1 | GP Monaco, consumo delle mescole modesto nel giovedì di libere

Grande prima giornata per i piloti della Scuderia Ferrari a Monte Carlo, teatro del prossimo Gran Premio di Monaco di Formula 1.

Dopo alcuni problemi tecnici accusati durante la mattina, Charles Leclerc è riuscito a staccare il miglior tempo al termine delle libere 2 del pomeriggio, mostrando un gran passo non solo con le mescole soft e medie, ma anche con le dure. Segnali incoraggianti, mostrati anche dal compagno di squadra, Carlos Sainz, che fanno ben sperare in vista della giornata di sabato.

Indietro le Red Bull, con Max Verstappen non ancora soddisfatto delle risposte della vettura nell’angusto tracciato del Principato. Appuntamento tra due giorni, ore 12.00 su Sky Sport F1, per la diretta delle terze libere dal Principato di Monaco. Piloti e squadre avranno a disposizione un’ulteriore ora di lavoro, problemi esclusi, per preparare al meglio la fondamentale qualifica del pomeriggio (semaforo verde alle 15.00).

GP Monaco, il riepilogo delle libere

* Le Ferrari sono state le monoposto da battere nelle seconde prove libere, le più veloci di giornata. Charles Leclerc e Carlos Sainz sono stati gli unici a scendere sotto 1’12”, mentre Sergio Perez era stato il più veloce al mattino, anche lui con pneumatici P Zero Soft in mescola C5, che a Montecarlo debuttano in campionato.

* Il clima è stato caldo e asciutto per tutto il giorno, con una temperatura asfalto che in FP2 ha toccato i 45 gradi. Questo dato ha reso più facile per i piloti raggiungere e mantenere la temperatura ideale di esercizio delle gomme, pur con le classifiche difficoltà che Montecarlo impone nel trovare la finestra giusta dato l’elevato traffico in pista.

* La differenza prestazionale sul giro fra le mescole non ha stupito rispetto alle attese: circa 0,8” fra la White hard e la Yellow medium; pochissimo meno fra medium e Red soft.

Mario Isola, responsabile F1 e Car Racing

“Il circuito era oggi in ottime condizioni, particolarmente in FP2 e grazie a una significativa evoluzione della pista a seguito delle gare di suporto. Tutte e tre le nostre mescole si sono comportate molto bene, con gap sul giro simili fra una mescola e l’altra. Nella sessione del mattino i team hanno girato molto con le mescole White hard e Yellow medium, concentrandosi sulla Red soft in FP2 in preparazione della qualifica che si disputerà sabato allo stesso orario della seconda sessione odierna. Le previsioni parlano però di possibile pioggia leggera sabato, il che cambierebbe ovviamente le condizioni del circuito in vista della lotta per la pole. Nel caldo di oggi i livelli di consumo e degrado dei pneumatici sono stati modesti, come da tradizione a Montecarlo. In ottica gara tutto fa quindi attendere un pit-stop singolo generalizzato, con le mescole medium e soft che dovrebbero recitare il ruolo principale nel Gran Premio”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati