F1 GP Monaco | Aston Martin, Alonso torna a sorridere: “Felice della settima posizione”

"Avrei preferito la vecchia Monaco: la doppia sosta può penalizzarci" ha aggiunto lo spagnolo; ancora penalità per Stroll

F1 GP Monaco | Aston Martin, Alonso torna a sorridere: “Felice della settima posizione”

Monaco – Un Fernando Alonso così felice non si vedeva da tanto tempo. Sarà forse la presenza di Adrian Newey, a cui si legano le ritrovate performance della AMR25, o forse solo l’aria frizzante del principato e la settima posizione.

Non lo si sentiva così felice neanche in radio: dopo aver brillantemente passato il taglio in Q1 con l’ottavo tempo, Fernando torna ai box prima della fine del Q2, perché con la sua monoposto ha fatto il possibile. È ancora ottavo, ma alla fine riesce a migliorarsi e prendersi la settima casella in griglia. Un risultato che, un anno fa, avrebbe significato punti assicurati: la regola del doppio pit-stop, però, potrebbe cambiare tutto, e la Aston Martin avrà bisogno di fortuna per tenere Alonso tra i primi dieci.

Alonso: “Avrei preferito la vecchia Monaco”

“Sono molto felice della settima posizione in qualifica, credo che oggi abbiamo fatto il massimo. È un circuito ad alto tasso di adrenalina, devi prenderti tanti rischi nel giro, ma è questo che lo rende il miglior sabato del calendario. È davvero gratificante per noi piloti. In una gara normale a Monaco, la settima posizione equivarrebbe allo stesso risultato in gara, ma la nuova regola porterà a diverse strategie ed opportunità per tutti. Avrei preferito la vecchia Monaco. Penso che tutti coloro che sono fuori dalla top 10 proveranno a fare qualcosa di diverso, magari sperando in una Safety Car, una red flag. Sarà stressante per noi davanti. Vedremo cosa accadrà e se la fortuna sarà dalla nostra domani”.

Stroll: “Il traffico mi ha fatto perdere tempo”

Resta invece diciannovesimo Lance Stroll: alla penalità guadagnata dopo l’incidente di venerdì con Leclerc, si aggiungono altre tre posizioni per l’impeding su Gasly alla chicane del porto. Il canadese scatterà comunque diciannovesimo, accanto a Oliver Bearman, che sconterà dieci posizioni di penalità.

“Sessione sfortunata per me, c’era tanto traffico all’inizio del Q1 che mi ha fatto perdere tempo, poi c’è stata confusione alla fine con la bandiera gialla, che mi ha impedito di migliorare il mio crono e avanzare in Q2. Vedremo cosa possiamo fare con la strategia a due soste, se ci saranno delle opportunità per lottare, con un po’ di fortuna potrebbero esserci delle Safety Car ad aiutarci”.

 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati