F1 GP Italia, Prove Libere 2: Ferrari davanti con Vettel e Raikkonen

Terzo Hamilton. Spaventoso incidente per Ericsson, illeso

F1 GP Italia, Prove Libere 2: Ferrari davanti con Vettel e Raikkonen

Ferrari al comando nella seconda sessione di Libere del venerdì, con Sebastian Vettel autore del giro più veloce – 1:21.105 – davanti al compagno di box Raikkonen e alla Mercedes di Hamilton, staccata di 28 centesimi dal vertice. La pista brianzola, tornata asciutta dopo la pioggia del mattino, ha permesso ai piloti di recuperare il tempo perduto, anche se la sessione è stata interrotta nei primi venti minuti da uno spaventoso incidente occorso alla Sauber di Ericsson, uscito per fortuna illeso dalla sua monoposto.

La Rossa ha svettato anche nei long run, con Raikkonen sulla gomma gialla – mentre Vettel ha girato con la sola mescola supersoft – costante e veloce, ma le Mercedes rimangono molto vicine. La top ten della prima giornata in pista si conclude con Bottas, Verstappen, Ricciardo, Ocon, Perez, Leclerc e Hulkenberg.

Cronaca – Pista asciutta allo scattare del verde nelle FP2 del GP di Italia. Le due Sauber aprono le danze ma tempo un giro e la bandiera rossa sventola lungo la pista: Marcus Ericsson sfreccia sul rettilineo di partenza e perde il controllo della sua monoposto alla prima chicane, rimbalzando sulle barriere e rigirandosi più volte in aria. Una volta ripreso fiato, lo svedese esce illeso dalla sua C37. L’incidente è stato causato dal DRS rimasto aperto; problema che poco dopo verrà riscontrato anche sulla monoposto di Leclerc, e che i meccanici riusciranno poi a risolvere nel corso della sessione.

La pista torna agibile alle 16.22, e subito arrivano i primi crono. Sainz fa segnare 1:27.715, quindi si alternano al vertice Hulkenberg Hamilton Vettel Raikkonen e poi di di nuovo Vettel, unico su gomma rossa – gli altri sono con le soft – e il più veloce in 1:21.716. A metà sessione il tedesco è davanti a Raikkonen, Hamilton, Bottas, Verstappen, Grosjean, Ricciardo, Perez, Sainz e Ocon.

Poco dopo, Bottas, Grosjean e Gasly sono tra i primi a montare le supersoft per la simulazione di qualifica. Hamiton scavalca Raikkonen e si porta a 1 decimo da Vettel, mentre Ricciardo sale al quinto posto. Tutta la griglia è passata alle supersoft, fatta eccezione per Sainz, Hartley e Alonso.

Allo scattare dei 60 minuti dal via Vettel scende a 1:21.105, ma in un nuovo tentativo di volata perde il controllo della monoposto alla Parabolica e finisce nella ghiaia! La SF71-H tocca il posteriore contro le ruote messe a protezione ma riesce a ripartire e a raggiungere i box: dopo il cambio dell’ala e la ripulita dell’abitacolo dai sassi il tedesco torna a girare. In pista il suo crono di riferimento resiste davanti a quelli di Hamilton, Raikkonen, Bottas, Verstappen, Ricciardo, Ocon, Perez, Hulkenberg e Grosjean.

Nelle fasi finali i piloti si dedicano come di consueto ai long run: Raikkonen e le Mercedes sono con le soft, mentre Vettel torna a girare con la mescola rossa. La sessione si conclude con le due Ferrari al comando davanti alla Mercedes di Hamilton.

F1 GP Italia – Tempi, risultati e giri Prove Libere 2

1 Sebastian Vettel Ferrari 1m21.105s 27
2 Kimi Raikkonen Ferrari 1m21.375s 0.270s 31
3 Lewis Hamilton Mercedes 1m21.392s 0.287s 31
4 Valtteri Bottas Mercedes 1m21.803s 0.698s 35
5 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m22.154s 1.049s 28
6 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m22.296s 1.191s 28
7 Esteban Ocon Force India/Mercedes 1m22.930s 1.825s 30
8 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m22.942s 1.837s 32
9 Charles Leclerc Sauber/Ferrari 1m22.965s 1.860s 20
10 Nico Hulkenberg Renault 1m23.063s 1.958s 30
11 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m23.077s 1.972s 31
12 Carlos Sainz Renault 1m23.193s 2.088s 32
13 Kevin Magnussen Haas/Ferrari 1m23.233s 2.128s 28
14 Pierre Gasly Toro Rosso/Honda 1m23.402s 2.297s 34
15 Sergey Sirotkin Williams/Mercedes 1m23.514s 2.409s 28
16 Brendon Hartley Toro Rosso/Honda 1m23.531s 2.426s 16
17 Lance Stroll Williams/Mercedes 1m23.566s 2.461s 29
18 Fernando Alonso McLaren/Renault 1m23.741s 2.636s 23
19 Stoffel Vandoorne McLaren/Renault 1m24.084s 2.979s 30
20 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 2

4.7/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati